Defibrillatori

Defibrillatori nei luoghi di lavoro, ok definitivo a legge per averli nei luoghi pubblici

lug292021

Defibrillatori nei luoghi di lavoro, ok definitivo a legge per averli nei luoghi pubblici

Defibrillatori negli uffici pubblici, negli impianti sportivi, ma anche in porti e aeroporti, scuole, stazioni e altri luoghi molto frequentati. Dopo 20 anni di attesa è stata approvata la legge sui defibrillatori, con la speranza che si possano...
transparent
Defibrillatori impiantabili, i più recenti smartphone possono interferire. Lo studio

feb42021

Defibrillatori impiantabili, i più recenti smartphone possono interferire. Lo studio

Alcuni modelli più recenti di smartphone dotati di magneti, come l'iPhone 12, possono disabilitare i defibrillatori impiantabili (Icd), inibendone le funzioni salvavita, secondo uno studio pubblicato su Heart Rhythm. «Una volta avvicinato l'iPhone...
transparent
Defibrillatore obbligatorio negli sport, per istruttori formati no rischi legali

lug182016

Defibrillatore obbligatorio negli sport, per istruttori formati no rischi legali

Chi ricorda com'è nata la misura che divide gli sportivi in "certificandi" e non, ed impone l'elettrocardiogramma obbligatorio almeno una volta nella vita? Fu ad aprile 2013 con un decreto predisposto dall'allora ministro della Salute Renato Balduzzi...
transparent
Uso defibrillatore, validato in Lombardia un parametro per ottimizzarlo

feb182015

Uso defibrillatore, validato in Lombardia un parametro per ottimizzarlo

Dopo averlo sperimentato su oltre 1.600 pazienti con arresto cardiaco extraospedaliero soccorsi dal 118 lombardo (Azienda regionale emergenza e urgenza, Areu) tra il 2008 e il 2010, è stato definitivamente validato l'algoritmo Amsa (amplitude spectrum...
transparent

ott202014

Identificare in chi è indicato l'uso di defibrillatore cardioversore impiantabile

Un aumento dei biomarcatori d’infiammazione e danno miocardico aumenta il rischio di morte, ma non predice le probabilità di uno shock erogato da un defibrillatore cardioversore impiantabile (Icd). È quanto conclude su Circulation: arrhythmia and electrophysiology...
transparent

giu162014

Indicazioni più ampie per i defibrillatori-cardioversori impiantabili

La sopravvivenza dei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione ventricolare sinistra (Lvef) del 30-35% migliora grazie all’impianto di defibrillatori-cardioversori. È quanto si afferma in uno studio condotto dai ricercatori del Duke clinical...
transparent

giu162014

Dopo l’impianto di un defibrillatore-cardioversore i controlli siano precoci

Un follow up precoce eseguito in un centro specialistico dopo l’impianto di un defibrillatore-cardioversore si associa a una riduzione del 31% della mortalità, secondo uno studio coordinato dai ricercatori dell’Institute for clinical evaluative sciences...
transparent
Defibrillatori-cardioversori impiantabili: si ampliano le indicazioni

giu102014

Defibrillatori-cardioversori impiantabili: si ampliano le indicazioni

L’impianto profilattico di un defibrillatore-cardioversore impiantabile (Icd) è indicato anche per pazienti con frazione di eiezione ventricolare sinistra compresa tra 30 e 35% e non solo per quelli con valori inferiori a 30%. Sono questi in sintesi i...
transparent
Scompenso cardiaco e morte improvvisa: si ampliano indicazioni agli Icd

giu72014

Scompenso cardiaco e morte improvvisa: si ampliano indicazioni agli Icd

I defibrillatori-cardioversori impiantabili (Icd) migliorano la sopravvivenza dei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione ventricolare sinistra del 30-35%, secondo uno studio pubblicato su Jama del Duke clinical research institute....
transparent

apr222014

La sostituzione preventiva dell’Icd? Cum grano salis

Secondo un’analisi retrospettiva pubblicata sul Journal of the american college of cardiology, in molti dei pazienti cui è stato impiantato a scopo di prevenzione primaria un defibrillatore cardioverter (Icd) non è necessaria una sostituzione di routine:...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi