dic92010
Sulla scorta di due recenti lavori che avevano dimostrato come la terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT) migliorasse la funzione miocardica e riducesse le ospedalizzazioni nei pazienti con insufficienza cardiaca lieve-moderata (Linde et al. J Am...

giu182010
Con la centralizzazione degli acquisti dei dispositivi medici, prevista dalla manovra economica attualmente in discussione, i cardiologi temono la deriva verso strumenti a basso costo e provenienza non garantita. Aiac chiede che la scelta dei dispositivi...

nov102008
Cardiologia-aritmie I soggetti su cui vengono posizionati defibrillatori impiantabili (ICD) a seguito di un evento cardiaco improvviso sono esposti ad un rischio di mortalità a cinque anni più che raddoppiato in presenza di sintomi da stress...

lug22007
Aritmie Una varietà di fattori influenza la sopravvivenza nei pazienti a cui si piazzano defibrillatori impiantabili, ma la prognosi di questi pazienti è migliore rispetto a quella degli altri. Nei pazienti con defibrillatori impiantabili,...

mag212007
I pacemaker cardiaci ed i defibrillatori impiantabili sono associati ad un aumento del rischio di infezioni. I medici in particolare dovrebbero tener conto del rischio di infezione dellapparecchio in pazienti con batteriemia da Streptococus aureus,...

mag92007
Cardiologia-miocardiopatie La terapia statinica riduce la mortalità nei pazienti con cardiomiopatie ischemiche e non ed in quelli portatori di defibrillatori impiantabili (ICD). Precedenti studi avevano suggerito che le statine aumentino la sopravvivenza...