Defibrillatori impiantabili

L’attività fisica quotidiana migliora gli esiti dopo un impianto di defibrillatore

lug262021

L’attività fisica quotidiana migliora gli esiti dopo un impianto di defibrillatore

Le persone che aumentano anche di poco i livelli di attività fisica quotidiana dopo l'impianto di un defibrillatore (ICD) hanno una minore incidenza di ricovero e un minor rischio di morte, secondo una nuova ricerca pubblicata su Circulation:...
transparent
Defibrillatori impiantabili, i più recenti smartphone possono interferire. Lo studio

feb42021

Defibrillatori impiantabili, i più recenti smartphone possono interferire. Lo studio

Alcuni modelli più recenti di smartphone dotati di magneti, come l'iPhone 12, possono disabilitare i defibrillatori impiantabili (Icd), inibendone le funzioni salvavita, secondo uno studio pubblicato su Heart Rhythm. «Una volta avvicinato l'iPhone...
transparent

apr42019

L’intelligenza artificiale può capire rapidamente il tipo di dispositivo cardiaco impiantato

Un software di intelligenza artificiale, creato dai ricercatori dell'Imperial College di Londra, è stato in grado di identificare in pochi secondi la marca e il modello di diversi dispositivi per il ritmo cardiaco impiantati in pazienti, come pacemaker...
transparent

apr42019

Dispositivi cardiaci impiantabili, Fda: cybersicurezza vulnerabile

La cybersicurezza di alcuni dispositivi medici cardiaci prodotti dalla Medtronic potrebbe essere a rischio. A dare l'allerta è stata la Food and Drug Administration (FDA) statunitense in un comunicato di sicurezza del 21 marzo. I dispositivi coinvolti...
transparent
Inchiesta Implant files, per i cardiologi su protesi difettose allarme infondato

nov272018

Inchiesta Implant files, per i cardiologi su protesi difettose allarme infondato

Solo negli Stati Uniti, dal 2008 a l2017, sono stati registrati oltre 82 mila casi di morte e più di un milione e 700 mila lesioni personali collegate a migliaia di apparecchi medici segnalati come difettosi, guasti, usurati o malfunzionanti. Il...
transparent

mar22018

I dispositivi cardiaci impiantabili potrebbero essere vulnerabili agli hacker

In un fantascientifico scenario del futuro gli hackers informatici potrebbero colpire le loro vittime letteralmente al cuore, motivati dalla politica, dall'avidità o dalla malevolenza. Un articolo sul Journal of American College of Cardiology (JACC)...
transparent

feb162018

Impianto defibrillatore, aumentato rischio nei pazienti con nefropatia cronica

I pazienti con malattia renale cronica e insufficienza cardiaca in cui vengono impiantati defibrillatori hanno più alti tassi di ricovero in ospedale rispetto ai pazienti che non ricevono l'impianto, secondo uno studio osservazionale pubblicato...
transparent
Impianto defibrillatore, aumentato rischio nei pazienti con nefropatia cronica

feb132018

Impianto defibrillatore, aumentato rischio nei pazienti con nefropatia cronica

I pazienti con malattia renale cronica e insufficienza cardiaca in cui vengono impiantati defibrillatori hanno più alti tassi di ricovero in ospedale rispetto ai pazienti che non ricevono l'impianto, secondo uno studio osservazionale pubblicato...
transparent
Il defibrillatore impiantabile migliora la sopravvivenza nella cardiomiopatia ischemica o non

lug32017

Il defibrillatore impiantabile migliora la sopravvivenza nella cardiomiopatia ischemica o non

Secondo una metanalisi pubblicata su Annals of Internal Medicine, i defibrillatori impiantabili migliorano la sopravvivenza rispetto alle cure convenzionali nei pazienti con cardiomiopatia ischemica o non ischemica. «I defibrillatori impiantabili hanno...
transparent

giu152017

È possibile fare sport agonistico anche con il defibrillatore impiantabile

Secondo uno studio pubblicato su Circulation, gli atleti con defibrillatori impiantabili potrebbero dedicarsi a sport agonistici in sicurezza, e chi si trova in questa situazione e desidera fare sport dovrebbe discuterne con il medico, perché per...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi