nov292019
Il termine iniziale di decorrenza della prescrizione va individuato non nel momento della "conoscenza effettiva" del danno erariale , ma in quello della "conoscibilità oggettiva" dei fatti dannosi, e non da parte del Procuratore regionale titolare...

nov262019
In ordine alla presunta concorrente responsabilità delle ostetriche in servizio, val la pena rammentare che, ai sensi D.M. n. 740 del 1994 - Regolamento concernente l'individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell'ostetrica/o...

lug292019
Il prevalente orientamento della giurisprudenza contabile identifica la colpa grave in una sprezzante trascuratezza dei propri doveri, che si manifesta attraverso un comportamento improntato alla massima negligenza o imprudenza ovvero ad una particolare...

lug82019
Il sanitario in questione, pur avendo optato per il suddetto regime di tempo pieno quale professore associato della Facoltà di Medicina dell'Università degli studi (ed essendo, pertanto, abilitato a svolgere esclusivamente, ai sensi dell'art....

mag42018
Il Collegio, alla luce di tutte le informazioni presenti al fascicolo, non può non osservare che la resezione accidentale di un'arteria di consistente diametro, come è l'arteria splenica, essendo una tra le arterie più importanti...

ott242017
Vi è responsabilità amministrativa per danno erariale nei confronti di un Ente gestore di una Residenza Sanitaria Assistenziale per disabili mentali nonché dei soggetti incaricati di attività gestionali presso l'Ente ovvero...

set202017
Un vento di crisi investe la guardia medica e la medicina generale in Abruzzo. I medici di continuità assistenziale rischiano di restituire diverse decine di migliaia di euro ciascuno che percepiscono dal 2006 "per i rischi legati alla tipologia...

lug112017
Ai fini della valutazione del nesso causale tra la condotta dei sanitari e il danno indiretto per malpractice medica, non è sufficiente contestare una condotta difforme dalle linee guida prodotte in giudizio dalla parte pubblica (nel caso in cui...

mag312017
Quando il danno deriva da una sentenza di condanna della pubblica amministrazione, deve escludersi che - ai fini della decorrenza della prescrizione - sia sufficiente il compimento della condotta illecita o l'insorgenza del semplice obbligo giuridico...

gen312017
La colpa grave del sanitario è rinvenibile nell'errore inescusabile, che trova origine o nella mancata applicazione delle cognizioni generali e fondamentali attinenti alla professione o nella mancanza di prudenza o di diligenza che non devono mai...