ago62020
Uno studio che ha revisionato completamente 20 anni di dati e pubblicato su Annals of Internal Medicine conferma che i vaccini sono notevolmente sicuri. «Gran parte dei problemi di sicurezza che abbiamo riscontrato sono stati identificati attraverso i...

nov72019
Va dichiarata rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della l. 25 febbraio 1992, n. 210, art. 1, comma 1, in riferimento agli artt. 2, 3 e 32 Cost., nella parte in cui non prevede che il diritto all'indennizzo,...

lug312019
Nel complesso «su un totale di circa 18 milioni di dosi somministrate in Italia nel 2018 per tutte le tipologie di vaccino, sono state effettuate 31 segnalazioni ogni 100.000 dosi, che corrispondono a circa 12 segnalazioni ogni 100.000 abitanti. La frequenza...

apr82019
I ricorrenti agiscono in questa sede invocando a loro favore l'art. 2 comma 1 L. n. 210/1992 ai sensi del quale L'indennizzo di cui all'articolo 1, comma 1, consiste in un assegno, reversibile per quindici anni, determinato nella misura di cui alla tabella...

ott302018
Alla stregua della modifica introdotta dal legislatore del 2017, riconosciuta la tutela indennitaria a tutti i danneggiati da vaccinazione antipoliomielitica non obbligatoria, la proponibilità della domanda, per opporre il diritto all'autorità...

ott102018
«Sul piano giuridico non vi è alcuna prova scientifica in grado di dimostrare il nesso tra vaccino, sindrome dello spettro autistico, malattie autoimmuni». È quanto scrive la Procura di Roma, citando pronunce della Cassazione, nella richiesta di...

feb282018
Dal 10 marzo saranno sanzionati solo i genitori che si rifiutano di vaccinare i figli per motivi ideologici. Non avrà problemi, invece, chi ha avuto contrattempi di altra natura ma è deciso a vaccinare. Lo ha spiegato la ministra della Salute...

nov222017
La Corte costituzionale ha respinto i ricorsi presentati dalla Regione Veneto sull'obbligo dei vaccini a scuola. Il decreto, perciò, è legittimo. È questo l'atteso esito della Camera di consiglio riunitasi oggi, dopo che la Regione Veneto...

set152017
«Non c'è differenza tra attestato e certificato. Ventilarla, con l'obiettivo di spiegare al pubblico e ai medici perché non si vuole far pagare una prestazione del medico o del pediatra, introduce nel diritto un "equivoco da superare". Non...

lug312017
«La definitiva conversione in legge del decreto sui vaccini obbligatori ha chiuso un aspro dibattito politico e consegnato al Paese l'auspicato strumento per una maggiore tutela della salute dei bambini e degli adolescenti. Adesso però inizia la...