set262022
Per i bambini che soffrono di malattie inguaribili il diritto alle cure palliative è stato sancito dalla legge 38/2010, eppure pare che vi accede non più del 15% degli aventi diritto. Sono ancora molte le Regioni in cui la legge non viene...

giu82022
La pandemia ha soffocato la legge 38 sulle cure palliative proprio mentre stava finalmente per spiccare il volo? Dall'incontro organizzato dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti con Fondazione Gigi Ghirotti e Fondazione Cannavò per la 21ma...

mag272022
La riforma della sanità territoriale, in dirittura d'arrivo, non può fare a meno di personale per l'assistenza domiciliare formato su cure palliative e terapia del dolore. Purtroppo, la legge 38 dopo 12 anni è ancora incompiuta e...

apr222021
Quali sono le maggiori criticità e i traguardi raggiunti nell'ambito delle cure palliative e della terapia del dolore? Come il Covid-19 si è abbattuto sulle reti territoriali di cura del dolore? Partendo da questi temi si apre il XIX Congresso...

apr152021
Secondo quanto conclude uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, perdurano disparità prescrittive o di accesso a dimissioni protette verso servizi sanitari come hospice o cure palliative, strutture assistenziali note...

ott232020
Un documento congiunto per l'inserimento nel piano pandemico delle Cure palliative , affinché possano essere assicurate le cure necessarie a controllare i sintomi e la sofferenza anche nella malattia Covid-19. Questo l'obiettivo della Federazione...

set172020
La sicurezza dei pazienti, degli operatori e delle cure sia un diritto e mai più una concessione, afferma la Fnomceo che, in occasione della "Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della Persona assistita" del 17 settembre, illuminerà...

lug312020
Un appello congiunto per valorizzare il profilo dello specialista in Anestesiologia rianimazione terapia intensiva e del dolore all'interno della nuova Scuola di specializzazione in Cure palliative, istituita a decorrere dall'anno accademico 2021/2022...

giu42020
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, nei pazienti con insufficienza cardiaca e che sono ricoverati in ospedale, le cure palliative diminuiscono il rischio di nuovo ricovero e la necessità di procedure...

mag12020
La pandemia da coronavirus ha travolto la quotidianità nel trattamento dei pazienti chirurgici, ma i chirurghi potrebbero sfruttare questo momento per imparare a utilizzare di più le cure palliative, non solo per il fine vita, ma anche per...