ott132020
L'obbligo di diligenza che grava su ciascun componente dell' équipe medica concerne non solo le specifiche mansioni a lui affidate, ma anche il controllo sull'operato e sugli errori altrui che siano evidenti e non settoriali, sicché rientra...

feb242020
Ove l'intervento sia eseguito in equipe , l'obbligo di diligenza grava su ciascun componente e non concerne solo le specifiche mansioni a lui affidate, ma anche il controllo sull'operato e sulle condotte erronee altrui. Avv. Ennio Grassini - www.dirittosanitario.net...

giu62017
La responsabilità penale di ciascun componente di una equipe medica non può essere affermata sulla base dell'accertamento di un errore diagnostico genericamente attribuito alla equipe nel suo complesso, ma va legata alla valutazione delle...

apr152016
Tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici, complicanze osteoporotiche del trattamento del cancro prostatico e della mammella, rapporti tra diabete e tumori. Sono solo alcuni dei temi affrontati dal 15 al 16 aprile a Udine, dove si tiene il 1° UpDate...

apr72014
Giuseppe Renzo presidente della Commissione Nazionale Albo Odontoiatri saluta le nuove norme sull’abusivismo, molto più aspre, che prevedono tra l’altro la confisca dei beni strumentali impropriamente utilizzati dall’abusivo: «Una norma ormai vetusta...

mar82013
Quando gli infermieri hanno un elevato titolo di studio, che in America significa un corso di 4 anni, diminuiscono i decessi post-operatori dei più comuni interventi chirurgici

mar72012
Il fatto L 'indennità di coordinamento non è correlata allo svolgimento di mansioni superiori in via esclusiva (Ds o, addirittura, dirigenziali o manageriali) ma è volta semplicemente a remunerare una specifica attività, che è appunto quella dì coordinamento....