ott242019
Un nuovo modo di modificare il Dna che potrebbe correggere l'89% delle varianti genetiche legate a malattie umane, senza tagli alla doppia elica del Dna. È quanto è emerso dal nuovo studio condotto dal team del Broad Institute of Mit e di Harvard,...

dic212018
È un anno che si chiude all'insegna di ansie e preoccupazioni anche nella scienza. A destare timori, secondo la rivista Nature, una lunga lista di avvenimenti tra cui l'avanzare dei populismi nel mondo. Tra questi compare anche l'Italia, con la coalizione...

lug312018
Dal 2012 a oggi la metodica CRISPR, che offre la possibilità di aggiungere, rimuovere o sostituire una sequenza di DNA nel genoma di un organismo vivente, è stata citata sempre più spesso come il futuro nella lotta contro diverse...

gen302018
Una tecnica evoluta di editing del genoma messa a punto a partire da CRISPR-Cas9 nei laboratori dell'Università di Trento sarà probabilmente utilizzabile per la correzione delle alterazioni presenti nel genoma delle cellule, come malattie...

ott122016
Ci vorranno ancora anni per le necessarie fasi di sviluppo, ma gli importanti avanzamenti - ottenuti mediante la tecnica del gene editing da ricercatori Usa guidati da Kamel Khalili del Dipartimento di Neuroscienze della Temple University di Philadelphia...

apr62016
Negli ultimi anni il turismo medico ha conosciuto una straordinaria evoluzione grazie alla globalizzazione e alla facilità di viaggiare a basso costo. Spesso il fenomeno consiste semplicemente nella ricerca di una cura a costi inferiori o con periodi...