dic162013
L’Italia ha raggiunto il record della quota di spesa pubblica più bassa in rapporto alla spesa farmaceutica convenzionata complessiva. Fatta cento la somma dei fatturati dei farmaci di fascia A, C e da banco, solo il 61% è pagato dal Ssn contro una media...

dic92013
Il report annuale stilato dal Censis sulla situazione sociale dell'Italia dà una consistenza statistica a molti dei problemi che affliggono la sanità nel nostro Paese. Pubblicato nei giorni scorsi, il documento fotografa innanzitutto una profonda differenza...

dic62013
«I costi standard in sanità partiranno nel 2014 e per ottenere i risparmi relativi ci vorranno 2-3 anni». Lo ha affermato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin , sottolineando che i costi standard «porteranno a regime circa 2-3 miliardi di risparmio»....

nov292013
«A nome di 3 milioni e mezzo di anziani le gare sui farmaci non le permetteremo mai. Siamo pronti ad andare in piazza per impedire che le modifiche previste in Finanziaria al prontuario ospedale-territorio riciclino l’emendamento alla manovra che rischiava...

nov272013
La spending review applicata al Ssn, all'interno della legge di stabilità, produca un risparmio da non destinare ad altre voci di bilancio, ma da tenere all'interno del Servizio sanitario nazionale per necessità che si possono presentare. È questo il...

nov262013
Sono molti i dati e gli spunti forniti dal rapporto Health at a Glance 2013 pubblicato dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ma forse il più rilevante è la riduzione della spesa sanitaria pro-capite, che in Italia è stata mediamente...

nov252013
Spendere di più in terapie vascolari per i pazienti con malattia arteriosa periferica non equivale a ridurre il numero degli interventi di amputazione degli arti legati alla patologia. Lo si legge sulle pagine della rivista Jama Surgery, dove sono stati...

nov222013
Emendamenti fermati? Non proprio. Delle misure che consentono alle Regioni di acquistare con gare d’appalto le medicine, due - che si riferivano più o meno a tutti i farmaci di fascia A, a brevetto scaduto e non - sono state ritirate, una è in bilico....

nov222013
Chi avrà la leadership della Spending review è il Ministero. Parole di Carlo Cottarelli , commissario straordinario per la Revisione della spesa, che martedì ha incontrato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin per discutere dei provvedimenti...

nov202013
Centrali acquisto (farmaci, beni e servizi sanitari e non), protocolli terapeutici e appropriatezza delle prestazioni, revisione livelli essenziali anche con riferimento a particolari categorie. Il piano programma di lavoro del commissario straordinario...