Costi dell'assistenza sanitaria

feb222011

Differenze notevoli tra nord e sud. Risorse utilizzate male

In queste settimane di polemiche sul riparto del fondo 2011 tra le Regioni, lo studio di Bankitalia a proposito di efficienza dei servizi sanitari, misurata in termini di salute della popolazione, è una sassata. La mortalità infantile al primo anno di...
transparent

feb212011

Insufficienza cronica, meno ricoveri con il telemonitoraggio

Uno studio multicentrico statunitense dimostra che il monitoraggio a distanza dell’emodinamica dell’arteria polmonare può effettivamente ridurre il tasso di riospedalizzazioni, permettendo di correggere in anticipo i segni di peggioramento del quadro congestizio
transparent

feb82011

Spesa ospedaliera ancora in rosso, interventi sui prezzi all’orizzonte

La spesa farmaceutica ospedaliera fa segnare un altro anno in rosso, il 2010. Rosso profondo, perché i dati diffusi dall’Aifa parlano di 3,7 miliardi di uscite per un deficit di 1,6 miliardi rispetto al budget e un’incidenza sulla spesa sanitaria complessiva...
transparent

dic222010

Dati Osmed: i conti sulla spesa farmaceutica

I cardiovascolari sono i farmaci più prescritti: il 47% del totale con ben 19 principi attivi tra i primi trenta (che rappresentano la metà delle dosi consumate). Per spesa assoluta al primo posto c'è atorvastatina con di 399 milioni di euro, poi rosuvastatina...
transparent

giu182010

I risparmi dell’alta tecnologia

Con la centralizzazione degli acquisti dei dispositivi medici, prevista dalla manovra economica attualmente in discussione, i cardiologi temono la deriva verso strumenti a basso costo e provenienza non garantita. Aiac chiede che la scelta dei dispositivi...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi