Costi dell'assistenza sanitaria

apr182011

Riparto, c’è l’intesa ma ora la parola passa a Fazio e ai tecnici

C’è l’intesa tra le Regioni sul riparto del fondo sanitario 2011. Anzi per essere precisi c’è una “preintesa”, che nei prossimi giorni avrà bisogno di alcune verifiche contabili e soprattutto dovrà passare dal ministro della Salute. Per poi essere ratificata...
transparent

apr152011

Fazio, no tagli possibile ticket di scopo

Al momento «non pensiamo a manovre di tagli» in sanità, ma «siccome sono cose che vanno valutate, ho messo al lavoro i miei perché, in caso di problemi, perlomeno andiamo in direzione di una tassa di scopo». Così il ministro della Salute, Ferruccio Fazio...
transparent

apr122011

Pd a Fazio, spesa farmaceutica non ricada su cittadini

L'aumento della spesa ospedaliera «non ricada sui cittadini». Lo afferma il Pd che, con la componente della commissione Affari sociali della Camera Luciana Pedoto, ha presentato un'interrogazione parlamentare sulla questione al ministro della Salute...
transparent

apr42011

Deficit farmaceutica, voragine da spesa ospedaliera

Rosso totale di 1,595 miliardi per il pre-consuntivo della spesa farmaceutica pagata dallo stato. Secondo quanto riportato dal Sole 24Ore, mentre i conti dei farmaci erogati in regime di convenzione (in farmacia) chiudono con un calo del 2,5% sul 2009...
transparent

mar152011

Lombardia, medici di famiglia staccati dal Siss per protesta

Staccati dalla rete per due giorni, il 28 e il 29 marzo. In Lombardia i medici di famiglia dello Snami, il secondo sindacato della Mg per rappresentatività nazionale, scendono in sciopero contro il Siss, il Servizio informativo sociosanitario. C’entrano...
transparent

mar112011

Lavoro notturno medici e infermieri sarà usurante

Il lavoro notturno in sanità sarà presto considerato usurante. È in arrivo per la prima volta - con l'imminente approvazione definitiva del decreto legislativo in attuazione della legge 183 del 2010 - una regolamentazione organica dei benefici pensionistici...
transparent

mar102011

Aifa, nel 2010 boom della spesa ospedaliera

Nel 2010 è boom della spesa farmaceutica ospedaliera. Secondo i dati di monitoraggio della spesa analizzati dall'Agenzia italiana del farmaco nel periodo tra gennaio-novembre 2010 c'é stato uno sforamento del tetto, fissato al 2,4%, di ben 1,6 miliardi...
transparent

feb242011

Blocco aumenti e spese, le linee guida delle Regioni al dl 78/2010

Il blocco delle assunzioni? Non vale per le categorie protette. Gli aumenti contrattuali per il biennio 2008-2009? Nel caso superino il tetto fissato si disapplicano a partire dal giugno 2010, con adeguamento dei trattamenti retributivi. Sono alcuni passaggi...
transparent

feb232011

Dalla Corte dei conti l’elenco delle magagne del Ssn

Irregolarità negli acquisti o nelle forniture di beni e servizi, sprechi per attrezzature o strumentazioni inutilizzate, anomalie nei pagamenti alle strutture convenzionate o accreditate, irregolarità nelle prescrizioni dei medici, spese illegittime per...
transparent
Bankitalia: il Ssn federalista non è all’altezza dell’Europa

feb222011

Bankitalia: il Ssn federalista non è all’altezza dell’Europa

Hai voglia a dire che l’Italia ha un servizio sanitario pubblico tra i migliori al mondo. Hai voglia a tirare fuori classifiche e voti di organizzazioni internazionali e centri studi. Poi arriva la Banca d’Italia e ti dice che non è vero niente, che la...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi