nov62014
Continua il lavoro delle Regioni per arrivare a una controproposta da presentare, nei prossimi giorni, al premier Matteo Renzi e i principi che stanno emergendo sono quelli già rimarcati nell’incontro di settimana scorsa tra Governo e Regioni: utilizzare...

nov62014
L’individuazione dei ruoli e delle competenze professionali del personale sanitario così come enunciata nell’art. 39, comma 12 del testo del Disegno di Legge di Stabilità 2015 lascia perplessa la Federazione delle Società Medico-Scientifiche italiane...

ott302014
«Il sistema sanitario italiano, pur essendo sobrio finanziariamente, è ormai a rischio di razionamenti che configurano barriere all'accesso ai servizi. E, senza investimenti il Ssn rischia di implodere a medio termine». Lo sottolinea Federico Spandonaro...

ott292014
Il conto alla rovescia è iniziato. Entro poche settimane il Nisan, Network Italiano Sanitario, divulgherà in rete i costi standard delle prestazioni sanitarie e li metterà a confronto con i Drg, le tariffe che remunerano le prestazioni ospedaliere e che...

ott242014
Il principio è quello dei «saldi invariati», che significa che i tagli alle Regioni restano di 4 miliardi, ma dal Governo arriva la «piena disponibilità» ad accogliere proposte, perché «non vogliamo tagli a servizi né alla sanità». E ora la palla passa...

ott222014
È come con la spesa al supermercato sotto casa: negli Stati Uniti informarsi via web sul prezzo di un servizio sanitario, per esempio radiografie o test di laboratorio, porta a una riduzione delle spese per tali servizi. Sono questi i risultati di uno...

ott182014
«La mancanza di risorse diventa un alibi per continuare a penalizzare il lavoro pubblico, che già ha dato 12 miliardi al risanamento dei conti, e restringere il perimetro delle tutele nei settori sociali e sanitari vitali per un paese. Non è difficile...

ott182014
«Speriamo che quello che non è entrato dalla porta non arrivi dalla finestra». Le parole sono di Massimo Scaccabarozzi , presidente di Farmindustria, a margine del XXXV congresso della Sifo, in corso a Pescara, e si riferiscono alla Legge di Stabilità....

ott172014
Tfr in busta paga, meno tasse per 18 miliardi… ma proprio da lì, dai 5 miliardi di Irap ai quali lo stato rinuncerà parte la rabbia delle regioni verso la manovra. I governatori confermano che a causa della legge di stabilità si profila un taglio di circa...

ott142014
Stipendi bloccati da quattro anni, sì, per medici ospedalieri e dipendenti della pubblica amministrazione: ma le cose cambiano se c’è il merito, e se al medico vengono attribuiti più incarichi e se tali attribuzioni sono attestate dalle verifiche periodiche...