CORTISOLEMIA

mar292023

Levo-ketoconazolo nel trattamento della sindrome di Cushing, una possibile alternativa al ketoconazolo

La sindrome di Cushing (CS) è una rara e grave malattia endocrina, caratterizzata dall'aumento della produzione di cortisolo. «La causa endogena più comune è la presenza di un adenoma ipofisario ACTH-secernente (malattia di Cushing,...
transparent

mar152023

Team epatologo/endocrinologo per un trattamento ottimale dell’insufficienza surrenalica nella cirrosi

La valutazione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) nei pazienti con cirrosi può risultare spesso impegnativa. «Frequentemente i sintomi tipici dell'insufficienza surrenalica primitiva (AI) - come affaticamento, ipotensione, disordini elettrolitici...
transparent
Covid-19, valori alti di cortisolo legati a un rischio maggiore di decesso

giu292020

Covid-19, valori alti di cortisolo legati a un rischio maggiore di decesso

I pazienti affetti da Covid-19 che presentano alti livelli di cortisolo al momento del ricovero in ospedale hanno un rischio maggiore di decesso, secondo una lettera di ricerca pubblicata su Lancet Diabetes & Endocrinology. «Le nostre analisi mostrano...
transparent

mar262018

Stress chirurgico, un aggiornamento sulla valutazione della risposta cortisolemica

Un recente studio prospettico di coorte ha misurato la risposta cortisolemica alla chirurgia, in base al grado di severità della procedura chirurgica in 93 pazienti con normale funzionalità surrenalica (18-90 anni), tutti operati in anestesia...
transparent

dic112017

La gestione dell’insufficienza surrenalica secondaria nei pazienti in terapia steroidea cronica a basse dosi

Di solito il problema dello sviluppo di un'insufficienza surrenalica secondaria nei pazienti in terapia steroidea ad alte dosi si pone alla sospensione del trattamento stesso, mentre nei pazienti in terapia steroidea a basse dosi può svilupparsi...
transparent

ott272017

Adenoma ipofisario, terapia sostitutiva con alte dosi di glucocorticoidi associata ad aumentata mortalità

I pazienti con ipopituitarismo presentano aumentata mortalità, come dimostrato da molti studi retrospettivi e pochi studi prospettici, condotti in popolazioni eterogenee di pazienti con differenti patologie ipofisarie sottoposti a varie terapie...
transparent

mar242016

Insufficienza surrenalica primaria, le linee guida dell’Endocrine Society per la diagnosi e la terapia

Recentemente alcuni esperti mondiali hanno redatto, su indicazione dell'Endocrine Society, delle linee guida (1) sulla pratica clinica raccomandata per la diagnosi e la terapia di pazienti con insufficienza surrenalica primaria (PAI), sulla base del sistema...
transparent

feb252016

Ipercortisolismo subclinico da incidentaloma bilaterale: monosurrenectomia valida opzione

L'ipercortisolismo subclinico (IS), cioè la presenza di alterazioni biochimiche dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) in assenza delle classiche stigmate della sindrome di Cushing, si osserva frequentemente nei pazienti con incidentaloma surrenalico....
transparent

nov52015

Sindrome di Cushing, metirapone efficace secondo un ampio studio multicentrico retrospettivo

Di recente è stato pubblicato uno studio retrospettivo multicentrico riguardante l'effetto di metirapone (nome commerciale in Italia: Cormeto) sul più ampio campione finora pubblicato di pazienti con sindrome di Cushing trattati con questo...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi