apr212022
La Sezione controllo enti della Corte dei conti, con delibera n. 38/2022, ha approvato la relazione sulla gestione 2018-2020 dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza medici e odontoiatri (Enpam), oggi fondazione vigilata dai ministeri del Lavoro...

apr192022
La spesa sanitaria dell'intero comparto delle Regioni passa dai 122,1 miliardi di euro del 2018 ai 136,7 del 2020, concentrandosi per lo più nella parte corrente del bilancio in linea con lo scenario pandemico che ha reso necessario l'abbandono...

giu282021
Affrontare la pandemia nelle corsie d'ospedale, ma anche orientarsi in una decretazione d'emergenza che talora contraddice le norme vigenti: per la sanità il coronavirus ha rappresentato un doppio stress test. Nel Codice delle Aziende Sanitarie...

feb122021
In attesa di sapere se attingeremo per la salute anche al Fondo Salvastati-Mes, il presidente della Corte dei Conti Guido Carlino in audizione in Senato alla Commissione Igiene e Sanità chiede attenzione sull'uso dei 19,7 miliardi destinati alla...

gen202021
Le risorse stanziate dal 1999 fino alla legge finanziaria del 2006 per il perseguimento di standard di salute, di qualità e di efficienza dei servizi da erogare soprattutto nei centri urbani delle aree centro-meridionali dell'Italia che, al riguardo,...

gen132021
Merita rammentare che l'Autorità anticorruzione interpreta la "proroga tecnica" come un "ammortizzatore pluriennale di inefficienze" dovuto alla mancanza di una corretta programmazione delle acquisizioni di beni e servizi. Anzi, ad avviso dell'Autorità...

giu32020
A giudizio della Corte dei Conti, è «sempre più evidente che una adeguata rete di assistenza sul territorio non è solo una questione di civiltà, ma rappresenta l'unico strumento di difesa per affrontare e contenere con rapidità...

mag202020
È ribadito il pacifico indirizzo giurisprudenziale secondo il quale sussiste la giurisdizione di questa Corte dei conti a fronte di danni erariali cagionati da soggetti legati da rapporto di servizio alla P.A., quali sono i medici di base o i medici...

feb182020
Il lavoro della Corte dei Conti è «insostituibile, ma alcune decisioni non possono essere valutate solo sotto il profilo economico». Così Silvestro Scotti , segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg),...

gen72020
Le Sezioni riunite della Corte dei Conti hanno certificato "positivamente" l'ipotesi di accordo di contratto collettivo nazionale di lavoro dell'area sanità per il triennio 2016-2018 con alcune "raccomandazioni e osservazioni" formulate nel...