apr302021
Meno oneri burocratici, meno perdite di tempo, accesso alla professione più facile: questi i "plus" che deriverebbero ai giovani dall'abolizione dell'esame di stato post-laurea e dall'introduzione della laurea abilitante . Oggi la nuova laurea...

ott212020
Dopo i medici, ecco gli odontoiatri e i farmacisti. In prima linea anche loro nell'emergenza Covid. Entro il 2022 sosterranno l'esame di stato alla fine del corso di laurea e non dopo. Lo prevede un disegno di legge varato dal governo su proposta del...

apr242020
L' esame di abilitazione inglobato nella tesi di laurea è una realtà. Ma attenzione: nel decreto Cura-Italia che incorpora il tirocinio pratico nel corso di laurea , rendendo quest'ultimo abilitante, non si parla del ruolo fin qui rivestito...

set172019
Sono 42.745, il 70,33% del totale, i candidati ai test per l'accesso ai corsi di laurea a numero programmato in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, risultati idonei, quelli che hanno, cioè totalizzato i 20 punti minimi necessari...

set232016
In base ai vari ordinamenti universitari italiani alla Facoltà di Medicina e Chirurgia possono iscriversi anche studenti provenienti da Università europee, oppure medici già in possesso del diploma di laurea che vogliono accedere...