Corso di laurea in medicina e chirurgia

Medici di famiglia, Fimmg: riformare laurea con percorso dedicato a Mmg

ott62022

Medici di famiglia, Fimmg: riformare laurea con percorso dedicato a Mmg

"Serve una riforma della laurea in medicina che preveda, già nel percorso pre-laurea, l'inserimento della disciplina di medicina generale, per una formazione sui contenuti di assistenza territoriale". È uno dei punti della relazione del segretario...
transparent
Università, più tecnologici e dedicati a dispositivi e ricerca. Ecco come cambia la formazione dei medici

lug262022

Università, più tecnologici e dedicati a dispositivi e ricerca. Ecco come cambia la formazione dei medici

Arriva un nuovo medico nelle corsie. Si laurea in sei anni come gli altri colleghi ma i primi tre è in banco con gli ingegneri clinici, frequenta in inglese, impara le potenzialità del bit, dei big data, dei dispositivi medici, ed è...
transparent
Professioni sanitarie, da quest’anno per i medici proporzioni corrette tra laureati e fabbisogni Ssn. L’esperto fa il punto

dic62021

Professioni sanitarie, da quest’anno per i medici proporzioni corrette tra laureati e fabbisogni Ssn. L’esperto fa il punto

Al servizio sanitario non conviene né aprire ulteriormente i posti in specialità a laureati in medicina, né abolire il numero chiuso, né stornare risorse per la formazione verso altri target: per la prima volta forse è...
transparent
Professioni sanitarie. Regioni e atenei chiedono 14mila posti, gli Ordini 3mila in meno. Fnomceo: garantire il “dopo” a ogni laureato

lug202021

Professioni sanitarie. Regioni e atenei chiedono 14mila posti, gli Ordini 3mila in meno. Fnomceo: garantire il “dopo” a ogni laureato

È possibile che ci siano posti in più per chi, neo-diplomato, il 3 settembre farà il test per immatricolarsi al corso di laurea in Medicina ed Odontoiatria, anno accademico 2021-22. Le regioni, che nelle scorse ore hanno pubblicato con...
transparent
Accessi a medicina, fino a 2000 posti in più. Ecco il nuovo decreto Miur

giu292021

Accessi a medicina, fino a 2000 posti in più. Ecco il nuovo decreto Miur

Il Ministero dell'Università ha pubblicato il Decreto 740 con il numero dei posti per Medicina e Chirurgia. I posti sono aumentati di 948 unità, +7,3%, da 13.072 che erano lo scorso anno accademico 2020-21 a 14.020. Ma potrebbero crescere...
transparent
Arrivano le lauree abilitanti. Ok della Camera al Ddl

giu242021

Arrivano le lauree abilitanti. Ok della Camera al Ddl

La Camera dei deputati ha dato il via libera al disegno di legge in materia di titoli universitari abilitanti con 330 voti favorevoli e un solo contrario: ora il testo passa al Senato, dove la sua approvazione dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno....
transparent
Dl Covid, graduatorie locali per accesso a corsi di laurea e specialità. La proposta Lega fa discutere

mag132021

Dl Covid, graduatorie locali per accesso a corsi di laurea e specialità. La proposta Lega fa discutere

Addio alla graduatoria nazionale per l'accesso all'Università e ritorno alle graduatorie locali per l'accesso alle Scuole di specializzazione? Nel Decreto-legge Covid n. 44 del 1° aprile, in itinere al Senato, all'articolo 3 la Lega ha proposto...
transparent
Lauree abilitanti presto estese per legge. Fnomceo accelera su ruolo ordini per medici e odontoiatri

apr302021

Lauree abilitanti presto estese per legge. Fnomceo accelera su ruolo ordini per medici e odontoiatri

Meno oneri burocratici, meno perdite di tempo, accesso alla professione più facile: questi i "plus" che deriverebbero ai giovani dall'abolizione dell'esame di stato post-laurea e dall'introduzione della laurea abilitante . Oggi la nuova laurea...
transparent
Ammissione ai corsi di laurea in Medicina e in Odontoiatria, il rapporto tra fabbisogno e offerta formativa

feb12021

Ammissione ai corsi di laurea in Medicina e in Odontoiatria, il rapporto tra fabbisogno e offerta formativa

La peculiarità della vicenda relativa all'ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato per l'a. Acc. n. 2018 del 2019, sta proprio nella discrasia tra fabbisogno e minor offerta formativa proposta (quantunque i Ministeri coinvolti, nel...
transparent
Laurea e abilitazione insieme. Dopo i medici tocca a farmacisti, veterinari e odontoiatri

ott212020

Laurea e abilitazione insieme. Dopo i medici tocca a farmacisti, veterinari e odontoiatri

Dopo i medici, ecco gli odontoiatri e i farmacisti. In prima linea anche loro nell'emergenza Covid. Entro il 2022 sosterranno l'esame di stato alla fine del corso di laurea e non dopo. Lo prevede un disegno di legge varato dal governo su proposta del...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi