nov92021
In Italia come in gran parte d'Europa tornano a salire tutte le curve dell' epidemia di Covid-19: aumentano i casi positivi, così come i decessi e i ricoveri nelle terapie intensive e nei reparti ordinari, mentre il numero complessivo dei casi...

nov92021
L'Agenzia europea del farmaco Ema avvia la revisione dei dati disponibili sulla pillola antivirale molnupiravir per supportare possibili decisioni nazionali sull'utilizzo precoce di questo farmaco contro Covid-19. L'ente regolatorio Ue e i capi delle...

nov92021
Azitromicina non è un trattamento efficace per il Covid-19, e non è ancora noto se altri antibiotici possano essere utilizzati per gestire l'infezione, perché non esistono abbastanza dati in proposito. Questo è quanto ha concluso...

nov82021
"Un vero game-changer" nella lotta a Covid-19. Albert Bourla , presidente e Ceo di Pfizer, descrive così la pillola antivirale sperimentale ritonavir, che si è dimostrata in grado di ridurre dell'89% la probabilità di ricovero...

nov82021
Secondo uno studio pubblicato su Communications Medicine, la risposta a una singola dose di vaccino contro Covid-19 in persone precedentemente infettate da SARS-CoV-2 è più potente di quella osservata dopo due dosi in individui immunologicamente...

nov52021
Continuano a salire incidenza e indice di trasmissibilità Rt . L'incidenza settimanale a livello nazionale è in risalita raggiungendo il valore di 53 casi per 100mila abitanti contro 46 per 100.000 abitanti della scorsa settimana. Nel periodo...

nov52021
Anticipando tutti sul fronte delle autorizzazioni la Gran Bretagna è il primo stato a dare il via libera a molnupiravir, la prima pillola indicata per la cura dell'infezione da coronavirus a essere registrata. L'agenzia regolatoria britannica...

nov42021
Da qui a febbraio si potrebbe registrare un altro mezzo milione di morti nel vecchio continente. È l'allarme lanciato dall'Organizzazione mondiale della Sanità che ha manifestato preoccupazione per il ritmo in cui ha ripreso a diffondersi la pandemia...

nov42021
Aumentano ancora nuovi casi di Covid-19 in Italia (+16,6%) ed i ricoveri (+14,9%) e s'inverte la tendenza delle terapie intensive con un incremento del 12,9%. Lo rileva il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe che evidenzia, nella settimana...

nov32021
La decisione di prorogare lo stato d'emergenza per Covid 19 in Italia «sarà presa solo a ridosso della scadenza del 31 dicembre e terrà conto della curva dei contagi in quel momento». Ma le misure introdotte dal Governo, su tutte la vaccinazione...