dic152020
Per evitare la terza ondata di coronavirus, gran parte dei Paesi dell'Unione Europea che, in un primo momento avevano adottato misure anti-Covid più soft, tornano ad approvare restrizioni più dure per limitare contatti in vista delle festività...

dic152020
Medici specializzandi in prima linea per vaccinare contro il coronavirus nel 2021, quando i vaccini saranno disponibili. L'idea ha preso forma nei giorni scorsi in una nota del ministro dell'Università Gaetano Manfredi alla Conferenza dei Presidi...

dic142020
L'uso di statine, inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina e bloccanti dei canali del calcio è stato associato a una diminuzione delle probabilità di morte in pazienti con infezione da Covid-19 negli ospedali per cure acute...

dic142020
Una lettera di ricerca pubblicata su Emerging Infectious Diseases Journal si aggiunge alle prove esistenti sul fatto che le infezioni da Sars-CoV-2 circolassero inosservate in Italia, e in particolare in Lombardia, diverso tempo prima della rilevazione...

dic112020
Un triage corretto, l'allocazione idonea del paziente in funzione dei sintomi, un riconoscimento precoce del deterioramento dei parametri vitali, non unicamente quelli respiratori. Questi sono i presupposti per un trattamento precoce ed efficace del paziente...

dic112020
Secondo uno studio promosso dal Gruppo di studio (Gds) di Reumatologia della Società italiana di pediatria (Sip), la Mis-C, ovvero la sindrome multi-infiammatoria sistemica che ha caratteristiche simili alla malattia di Kawasaki, è correlata...

dic112020
La maggioranza dei reparti di pneumologia è occupata da pazienti Covid e il 90% di essi accoglie pazienti dimessi dalle terapie intensive, alleviandone la pressione e garantendo un'assistenza da terapia sub-intensiva respiratoria, anche se meno...

dic112020
I pazienti affetti da Covid-19 che hanno ricevuto trattamenti contro il cancro volti a sopprimere il loro sistema immunitario possono rimanere contagiosi, e quindi essere in grado di diffondere il nuovo coronavirus, per due mesi o più, secondo...

dic102020
Siamo di fronte ad un lieve rallentamento della crescita dei nuovi casi da coronavirus, sovrastimato però dalla netta riduzione dei tamponi e casi testati. Rispetto alla scorsa settimana, sono oltre 135 mila i nuovi casi e 4.879 decessi. Si registra...

dic102020
Il progetto Origin promosso dall'Istituto Mario Negri per indagare se esiste una relazione tra fattori genetici e la malattia da Covid-19, ha raccolto più di 4.300 adesioni tra i cittadini dei 18 comuni della bassa e media Val Seriana e Val Gandino,...