dic212020
Un gruppo di ricercatori guidato da Alessandro Vannini , direttore del Centro di ricerca in Biologia strutturale dello Human Technopole di Milano, ha pubblicato su Nature Communications un nuovo studio in cui comunica di essere riuscito a mappare la...

dic212020
La variante 'inglese' del Covid che si propaga più velocemente fa paura e crea ulteriore scompiglio. Così praticamente tutta Europa, inclusa l'Italia, ha deciso di sospendere i voli con la Gran Bretagna. Ma la mutazione del virus circola...

dic182020
L'incidenza di Covid-19 in Italia "rimane ancora troppo elevata e l'impatto dell'epidemia è ancora sostenuto nella maggior parte del Paese. Tale situazione non permette un allentamento delle misure adottate nelle ultime settimane e richiede addirittura...

dic182020
A Roma e nel sud dell'Italia non ci sarebbero state infezioni da Sars-CoV-2 alla fine del 2019, o queste sarebbero state rarissime, a differenza di quanto viene riferito per il nord del paese. Così affermano gli infettivologi del Policlinico universitario...

dic172020
In alcune Regioni italiane nelle ultime settimane sono state avviate campagne di screening alle quali partecipano diverse farmacie, sotto l'egida e dietro deliberazione delle competenti Amministrazioni territoriali, finalizzate alla ricerca degli anticorpi...

dic172020
Si conferma un lieve rallentamento nella crescita dei nuovi casi, sovrastimato da un ulteriore calo dei tamponi. Cala la pressione sugli ospedali, ma area medica e terapie intensive rimangono sopra soglia di saturazione rispettivamente in 10 e 14 regioni...

dic162020
La diagnosi precoce di Covid-19 è una delle sfide più impegnative per la comunità medico-scientifica e il recente studio RESILIENCY, pubblicato su Clinical Infectious Diseases, ha analizzato le caratteristiche cliniche e laboratoristiche...

dic152020
Sul sito dell' Aifa vengono riportate informazioni aggiornate sui farmaci che è possibile utilizzare al di fuori delle sperimentazioni cliniche per i pazienti con Covid-19, anche senza che abbiano un'indicazione specifica per questa patologia....

dic152020
Potrebbe arrivare prima del previsto il parere dell'Agenzia europea del farmaco Ema sul vaccino anti Covid-19 sviluppato dall'americana Pfizer con la tedesca Biontech. "Dopo avere ricevuto ieri sera i dati aggiuntivi richiesti dal Chmp all'azienda,...

dic152020
E' in arrivo un algoritmo per individuare le categorie da vaccinare contro il Covid-19, elaborato all'Università di Bicocca. Il Ministero della Salute e Cineca Consorzio Interuniversitario hanno siglato un accordo per implementare un sistema che,...