gen132021
Si registra una netta frenata dell'attività di testing nelle ultime settimane, dagli oltre 200mila al giorno in media si è scesi di oltre il 40%. Complici le vacanze natalizie o il ricorso ai tamponi rapidi , test antigenici non attendibili,...

gen132021
In uno studio pubblicato su Lancet Respiratory Medicine è stata presentata la validazione di un nuovo strumento di stratificazione del rischio, in grado di prevedere con precisione la probabilità di deterioramento negli adulti con Covid-19...

gen112021
Era l'11 gennaio del 2020. Un anno fa la Cina confermava ufficialmente il primo decesso a Wuhan mentre gli occhi del mondo erano puntati sul gigante asiatico per quello che era un virus "misterioso". E sulla megalopoli che divenne la città del...

gen112021
Secondo uno studio pubblicato su Science, quasi tutti i sopravvissuti a Covid-19 posseggono l' immunità sufficiente per combattere una eventuale reinfezione. «I risultati, basati sulle analisi di campioni di sangue di 188 pazienti con Covid-19,...

gen82021
Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto saranno "arancioni". Lo prevede una nuova ordinanza che sarà firmata in serata dal ministro della Salute Roberto Speranza e andrà in vigore a partire da domenica 10 gennaio. Lo sottolinea...

gen82021
Anche se l' Rt è inferiore ad 1, allentare le restrizioni è rischioso. Quando l'incidenza delle infezioni da Sars-CoV-2 è ancora alta può portare a un rapido nuovo picco dei casi, e quindi dei ricoveri. Lo dimostra uno studio,...

gen82021
I governi europei devono collaborare nella gestione della pandemia da Covid-19 e decidere chiaramente obiettivi condivisi per quanto riguarda il numero tollerabile dei casi, afferma un gruppo di oltre 300 scienziati di tutto il mondo in una lettera pubblicata...

gen72021
I numeri dell'epidemia di Covid-19 in Italia tornano a salire, e tutti i dati stanno confermando una ripresa nella circolazione del virus SarsCov2. È anche tempo di bilanci, come quello tracciato dall'Istat, dal quale emerge che i decessi per Covid-19...

gen72021
Il portafoglio europeo dei vaccini anti-Covid si arricchisce di una nuova arma: l'Agenzia europea del farmaco (Ema) e la Commissione europea hanno infatti dato il via libera al vaccino dell'azienda statunitense Moderna, definito "efficace e sicuro", dopo...

gen72021
Entro marzo un italiano su dieci dovrà essere vaccinato. La tabella di marcia del governo si aggiorna e punta a numeri rassicuranti a partire dalla primavera. Con l'arrivo del vaccino Moderna la prossima settimana, appena approvato dall'Agenzia...