ago42021
Sono 84.322 le segnalazioni pervenute su un totale di 65.926.591 dosi di vaccino somministrate, di cui l'87,1% riferite a eventi non gravi, come dolore in sede di iniezione, febbre, astenia/stanchezza, dolori muscolari. E' quanto emerge dal settimo Rapporto...

ago42021
In Israele è partita la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid: dal primo agosto possono richiederla gli over 60 immunizzati con due dosi da almeno cinque mesi, e sono già tantissime le prenotazioni. Anche la Germania...

ago42021
La diffusione della variante Delta minaccia le strategie vaccinali che mirano all'immunità di gregge contro il Sars-cov-2. Tra i vaccinati e non vaccinati che sviluppano l'infezione, infatti, è stata rilevata la stessa carica virale. A evidenziarlo...

ago32021
Sin dall'inizio della pandemia si è osservata la minore suscettibilità di bambini e adolescenti a contrarre Covid-19 e a sviluppare sintomi gravi in caso di positività al virus. In uno studio pubblicato su Frontiers Pediatrics, i...

lug302021
La terza dose del vaccino sì o no? E quando? A queste domande cerca di dare una risposta la comunità scientifica internazionale e anche in Italia è sul tavolo del ministero della Salute l'ipotesi di un piano che possa prevedere...

lug302021
Sale ancora l' indice Rt a livello nazionale, passando a 1,57. La scorsa settimana era a 1,26. È quanto emerge dal monitoraggio Iss-Ministero della Salute relativo al periodo 19-25 luglio. Peggiora ancora l'incidenza settimanale dei casi che dai 41 per...

lug282021
L'Organizzazione mondiale della sanità segnala un forte rialzo dei decessi e dei contagi nel mondo. «Se queste tendenze continuano - ribadisce l'Oms nel suo bollettino - si prevede che nelle prossime 2 settimane il numero cumulativo di casi segnalati...

lug282021
I Cdc statunitensi si preparano a modificare le raccomandazioni sull'uso delle mascherine per consigliare a certi gruppi di persone vaccinate di indossarle quando si trovano in ambienti chiusi. A confermarlo è stata la portavoce della Casa Bianca,...

lug282021
Secondo uno studio pubblicato su Lancet, le complicazioni e gli esiti funzionali nei pazienti ricoverati in ospedale con Covid-19 sono elevati, anche in individui giovani e precedentemente sani. Le complicanze acute, inoltre, sono associate a una ridotta...

lug262021
Per la prima volta la percentuale di posti letto in reparto occupati da pazienti Covid mostra un aumento dell'1%, a livello nazionale. Raggiunge infatti il 3%, quota molto bassa rispetto ai picchi dei mesi passati ma che rispecchia l'aumento dei contagi...