ott152021
Tre Regioni (Marche, Molise e Valle d'Aosta) risultano questa settimana classificate a rischio moderato, rispetto alle 4 Regioni e Province autonome (PPAA) della scorsa settimana (Basilicata, PA Trento, PA Bolzano e Valle d'Aosta). Le restanti 18 Regioni...

ott112021
Uno studio congiunto tra l'università Federico II di Napoli e l'Albert Einstein University di New York ha dimostrato che l'aggiunta di L-arginina per via orale ad alto dosaggio alla terapia standard in pazienti ricoverati in unità sub-intensiva...

ott82021
Continua a diminuire l'incidenza settimanale dei casi di Covid a livello nazionale che scende a 34 per 100.000 abitanti (27/09/2021 - 3/10/2021) contro i 39 per 100.000 abitanti (20/09/2021 - 26/09/2021) della settimana precedente. Nel periodo 15 -...

ott82021
Il Consiglio dei ministri ha definito il nuovo decreto sulle percentuali massime di presenza all'interno delle strutture, da quelle sportive a quelle di carattere culturale, che va oltre il parere già fornito nei giorni scorsi dal Cts. Le nuove...

ott72021
- In Italia continua la discesa dei nuovi casi (-9,1%), dei ricoveri in area medica (-13,2%) e delle terapie intensive (-5,7%). Mentre calano anche i decessi (-19,4%). A scattare una nuova fotografia della situazione pandemica è la Fondazione Gimbe...

ott52021
«Le malattie infettive sono state la prima causa di morte fin dal '900. È disarmante vedere come la storia si ripeta. Dal colera del 1973 al Covid del 2020, ci siamo trovati, ancora una volta, in una situazione di totale impreparazione». È Donato Greco...

ott52021
I morti nel mondo a causa del Covid sono oltre cinque milioni, di cui più di 700.000 solo negli Stati Uniti. Il bilancio continua ad aggravarsi di settimana in settimana, mostrando come il coronavirus non molla la presa con la variante Delta...

ott12021
Uno studio condotto su un oltre un milione di persone in Inghilterra ha rivelato una serie di sintomi , 7 per la precisione, predittivi delle positività al Covid, che potrebbero migliorare il rilevamento dei casi se venissero inclusi nei criteri...

ott12021
In lieve aumento l'indice Rt in Italia, che nell'ultima settimana di rilevazione fa registrare 0,83, contro lo 0,82 della settimana precedente secondo il monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità e del ministero della Salute sulla pandemia...

ott12021
L'insieme dei microbi presenti nel naso e nella parte superiore della gola probabilmente contiene alcuni biomarcatori utili per valutare la suscettibilità di un individuo a Sars-CoV-2, secondo uno studio pubblicato su Diagnostics. «Milioni di...