
mar22021
Il Presidente Mario Draghi ha firmato il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da Covid-19. Il Dpcm sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021...

feb252021
Gli anticorpi contro Sars-CoV-2 possono trasferirsi dalle madri ai feti, secondo un nuovo studio pubblicato sull'American Journal of Obstetrics and Gynecology. «Poiché ora abbiamo un congruo insieme di prove che ci permette di dire che le donne...

feb242021
Oltre il 30% delle infezioni in Italia è dovuto a quella inglese e a metà marzo sarà predominante in tutto il Paese. Lo rilevano gli esperti di Iss e Cts mentre in diverse zone si materializza la temuta terza ondata. Allarme alto,...

feb222021
Secondo quanto conclude una lettera di ricerca pubblicata su Jama Network open a firma di Adriana Ammassari dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) a Roma, durante la fase iniziale della pandemia in Italia, il Servizio sanitario nazionale italiano...

feb192021
Passano in area arancione le regioni Campania, Emilia Romagna e Molise. Lo prevede una nuova ordinanza, che andrà in vigore a partire da domenica e che il ministro della Salute, Roberto Speranza firmerà sulla base dei dati e delle indicazioni...

feb172021
Il contagio da Sars-CoV-2 avviene principalmente tramite l'emissione di droplet di grandi dimensioni e piccole particelle di aerosol da parte di persone infette, e la trasmissione attraverso le superfici , sebbene sia teoricamente possibile, non è...

feb122021
"A livello nazionale la stima di prevalenza della cosiddetta variante inglese del virus Sars-CoV-2 è pari a 17,8%", secondo i risultati preliminari di una "flash survey" condotta da Istituto superiore di sanità e ministero della Salute,...

feb122021
Mario Draghi è salito al Colle alle 19 e dopo quaranta minuti di colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sciolto la riserva e ha presentato la squadra del nuovo Governo composta da 23 ministri. Molti i politici tante le...

feb112021
Sono tre le varianti che dagli ultimi mesi del 2020 l'Iss sta monitorando con particolare attenzione: quella inglese, quella brasiliana e quella sudafricana. Mutazioni che stanno subendo un'impennata di casi nel nostro Paese. Tra le più colpite...