gen182021
Nessuna ricucitura con Italia Viva e un appello al Parlamento perché tutte le forze europeiste e anti-sovraniste sostengano il Governo. Sono questi gli aspetti essenziali dell'intervento di lunedì mattina alla Camera da parte del Presidente...

gen182021
L'epidemia di Covid in Italia segna una riduzione dei casi, un dato che può essere l'effetto del weekend, ma sicuramente legato anche alla netta riduzione dei tamponi effettuati in quest'ultimo periodo. Tuttavia, al momento la tendenza vede la...

gen182021
L'età non è un criterio con cui si può decidere se far accedere o meno un malato di Covid-19 alle cure in terapia intensiva, ma deve essere considerata nel contesto di una valutazione clinica globale del paziente. Lo precisa il documento...

gen182021
«Siete sicuri che veramente si vogliano vaccinare tutti gli Italiani in breve tempo contro il Covid-19?» La domanda, amarissima, se la pone su Facebook, e la pone agli amici, un medico pensionato, uno dei 14 mila camici che si sono candidati per i 3 mila...

gen182021
Nuovi risultati suggeriscono che gli anticorpi monoclonali utilizzati per trattare l'artrite reumatoide potrebbero migliorare i gravi esiti del Covid-19, incluso il rischio di morte. Somministrato entro 24 ore dalla malattia critica, tocilizumab è...

gen182021
Durante la pandemia da Covid-19 si è verificata una diminuzione significativa del numero di pazienti sottoposti a test di screening per il cancro e del numero di diagnosi di lesioni cancerose e precancerose in un sistema sanitario negli Stati Uniti...

gen182021
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Infectious Diseases e firmato dai ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, in caso di ricovero ospedaliero per infezione da SARS-CoV-2 chi assume farmaci immunosoppressori per prevenire...

gen182021
Secondo un nuovo studio pubblicato su Lancet Respiratory Medicine, le persone che assumono gli inibitori del sistema renina-angiotensina e che si trovano in ospedale con COVID-19 possono continuare la loro terapia in sicurezza. «Tra i pazienti ricoverati...

gen182021
Come in molti vaccini, anche quelli anti SARS-CoV-2 possono dare reazioni allergiche, e gli operatori sanitari dovrebbero essere pronti a trattare i rari casi che potrebbero manifestarsi. Ecco quanto emerge da un comunicato dei Centers for Disease Control...

gen182021
Pare che alcuni sintomi, come fatigue, cattiva salute e mancanza di respiro, siano comunemente presenti nei mesi successivi a una diagnosi di COVID-19, ma anche che non siano correlati alla gravità dell'infezione. È ciò che è emerso...