lug222016
Parte un po' in ordine sparso la riflessione delle regioni sull'obbligo di vaccinare i bambini, dopo la dura presa di posizione della Federazione degli Ordini dei medici. L'Emilia Romagna ha presentato una proposta di legge per obbligare i bambini che...

lug222016
In una realtà in cui il calo delle coperture vaccinali rischia di far riemergere malattie infettive superate e di far permanere altre patologie evitabili, ogni istituzione è chiamata a svolgere il proprio ruolo nella consapevolezza che solo...

feb52016
Dopo le coperture per la prima dose del vaccino Morbillo-Parotite-Rosolia (Mpr) somministrata entro 24 mesi, il Ministero della salute ha reso note per la prima volta anche le coperture relative alla seconda dose di vaccino Mpr somministrata a 5-6 anni...

nov202015
Negli ultimi cinque anni, in Italia, sono 147.456 quelli non sottoposti alle vaccinazioni obbligatorie, cioè non immunizzati con un ciclo completo di esavalente (il vaccino che comprende polio, difterite, epatite B, tetano, pertosse, Hemophilus...

nov172015
Le vaccinazioni sono il miglior investimento di salute eppure nel nostro Paese pochi fondi vengono destinati e si registra un calo delle coperture per le malattie infettive più gravi. Sono questi in sintesi gli aspetti più rilevanti emersi...

nov132015
Con l'hashtag #iomivaccinoetu il Segretario della Fimmg, Giacomo Milillo , lancia la campagna a sostegno della vaccinazione antinfluenzale. «I medici di famiglia danno il buon esempio dimostrando ai propri pazienti la sicurezza dei vaccini» dichiara...

nov102015
Si dice che gli anziani vanno coperti contro l'influenza, che il target del 75% è un "must" e che l'anno scorso non raggiungerlo è costato molte vite; ma gli enti regionali che distribuiscono i vaccini alle Asl in qualche caso stanno tardando...

nov62015
Per sensibilizzare i cittadini e far capire loro l'importanza dell'immunizzazione, i medici di famiglia si vaccinano in massa contro l'influenza e lanciano la campagna "Noi ci vacciniamo": almeno cinquecento dosi di vaccino saranno distribuite grazie...

nov52015
Sebbene in Italia la somministrazione dei vaccini influenzali per gli operatori del settore sanitario sia completamente gratuita, si stima che meno di 1/3 tra loro scelga di vaccinarsi. Per ridurre i rischi, è necessario dunque attuare subito un...

ott292015
«Punire i medici che sconsigliano il vaccino? Sì se fanno disinformazione. La corretta informazione al paziente è la discriminante, la disciplina il Codice deontologico: chi dice cose corrette non corre rischi, per gli altri si rientra nelle...