giu152017
Secondo i dati resi noti dal Ministero della Salute, le coperture vaccinali relative ai bambini di 24 mesi, 36 mesi, 5‐6 anni e agli adolescenti di 16 e di 18 anni per l'anno 2016 sono preoccupanti. Già dal 2013 infatti le coperture vaccinali...

giu122017
«Le coperture vaccinali degli operatori sanitari italiani sono tra le più basse d'Europa con il preoccupante dato che solo il 15% di personale ospedaliero si immunizza per l'influenza stagionale. A questo si aggiunge il problema dei recenti casi...

mag52017
Nei primi due mesi del 2017 sono stati segnalati più di 1.500 casi di morbillo in 14 paesi europei a causa di un accumulo di individui non vaccinati, come hanno affermato in un comunicato i funzionari del Centro europeo per la prevenzione e il...

mar252017
Un aumento dei casi di morbillo del 230% in Italia dall'inizio dell'anno 2017 ha causato preoccupazione e ha portato parecchie componenti del mondo sanitario a muoversi e a far sentire la propria voce. A fronte degli 844 casi di morbillo segnalati nel...

mar232017
«La nostra posizione è a totale favore di quanto espresso dal ministero della Salute»: Alberto Villani , presidente della Società italiana di pediatria (Sip) non ha dubbi sulla necessità della vaccinazione obbligatoria contro il...

feb212017
È stato appena pubblicato sul sito istituzionale del ministero della Salute il documento che riporta i dati nazionali e regionali, raccolti al 31/12/2015, di copertura per la vaccinazione contro il papilloma virus umano (HPV) nella popolazione femminile....

gen242017
Secondo uno studio pubblicato su Jama Oncology, prima autrice Jasmine Han della Divisione di oncologia ginecologica, Dipartimento di ostetricia e ginecologia, Womack Army Medical Department Center a Fort Bragg in North Carolina, l'infezione genitale da...

dic152016
La tendenza alla diminuzione non si arresta, secondo i dati sulle coperture vaccinali nazionali a 24 mesi per l'anno 2015 relative ai bambini nati nell'anno 2013, di recente pubblicati dal Ministero della Salute. Tant'è che per il secondo anno...

nov212016
Nonostante una riduzione del 79% osservata a livello mondiale tra il 2000 e il 2015 nei decessi per morbillo, quasi 400 bambini muoiono ancora ogni giorno, secondo uno studio su Morbidity and Mortality Weekly Report. «Azzerare il morbillo per sempre non...

nov162016
"La sanità pubblica guarda al futuro: gli assetti istituzionali e la ricerca al servizio della salute": il titolo del 49° Congresso nazionale della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (SItI), in corso...