apr132022
Il diabete mellito (DM) è una delle principali comorbilità associate a COVID-19 e studi preliminari hanno evidenziato un'elevata prevalenza di iperglicemia nei pazienti affetti da tale patologia. «Analoghe evidenze erano state precedentemente...

set282021
È stata di recente approvata dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) la combinazione di dulaglutide, agonista del recettore del Glp-1 (Glucagon like peptide-1) di ultima generazione, con gli ipoglicemizzanti orali inibitori di Sglt-2 (inibitori del...

lug272021
Da uno studio pubblicato su Diabetes Care e svolto in collaborazione tra le Università di Göteborg e di Oxford emerge che i pazienti con diabete di tipo 2 (DM2) hanno un'estrema necessità di raggiungere il controllo glicemico nel più...

lug82021
Anche se le visite ambulatoriali e i test di laboratorio effettuati dai pazienti con diabete durante la pandemia sono drasticamente diminuiti negli Stati Uniti, le terapie sono state portate avanti e non si è visto un generale peggioramento del...

feb232021
Le nuove tecnologie, la sicurezza assoluta, la semplicità gestionale e la compatibilità economica per il controllo più efficiente dei livelli glicemici nel paziente diabetico: questi i temi al centro del "Dialogue Meeting" web promosso...

lug72020
Secondo due studi clinici pubblicati su Jama, il monitoraggio continuo del glucosio (Cgm) produce piccoli ma significativi benefici rispetto al consueto monitoraggio con glucometro negli adolescenti e negli anziani con diabete di tipo 1 (Dm1). Nel primo,...

giu92020
Un nuovo sistema di monitoraggio da remoto del glucosio che fornisce alle persone con diabete la possibilità di essere avvisati quando i valori del glucosio sono troppo bassi o troppo alti in tempo reale, è FreeStyle Libre 2. Il sistema,...

giu82020
Due studi condotti su adulti con diabete di tipo 1 , uno in Italia l'altro in Spagna, sono giunti a una conclusione simile: durante la quarantena dovuta a Covid-19 sembra che questi pazienti, che hanno utilizzato dispositivi per il monitoraggio del...

mag262020
Nessun influsso negativo del lockdown sull' andamento glicemico dei pazienti con diabete di tipo 1 . È quanto risulta in uno studio coordinato da Gian Paolo Fadini dell'Università di Padova e dell'Istituto veneto di Medicina molecolare (Vimm),...

mag252020
Durante la fase 2 i pazienti diabetici devono attenersi a regole rigorose come il distanziamento sociale, la protezione individuale e tenere sotto controllo la glicemia, in quanto, nei soggetti diabetici ben controllati, diminuisce la mortalità...