ott52021
È noto che i contraccettivi ormonali combinati (COC) si associano a effetti negativi sulla tolleranza ai carboidrati. «Per i COC di vecchia generazione tali effetti sono stati attribuiti alle elevate concentrazioni di estradiolo (EE) e all'azione dei...

ott122020
Non sarà più necessario l'obbligo della prescrizione medica per dispensare alle minorenni ulipistral acetato (EllaOne), il farmaco utilizzato per la contraccezione di emergenza fino a cinque giorni dopo il rapporto. Lo comunica l'Agenzia...

mag202020
L'accesso alla contraccezione dovrebbe essere considerato parte dei servizi sanitari essenziali durante la pandemia, secondo un punto di vista pubblicato su Jama Pediatrics. «È di vitale importanza per tutti i clinici, ma soprattutto per quelli che...

nov182019
Al termine di una valutazione sui rischi di comportamento suicidario e di suicidio, associati a depressione in pazienti che utilizzano contraccettivi ormonali, è stato deciso l'aggiornamento del bugiardino e del Rcp dei contraccettivi ormonali...

ago52015
Non previene solo gravidanze indesiderate, ma protegge anche le donne da due forme di cancro e per decenni dopo che hanno smesso di usarla, dicono i ricercatori dell'Università di Oxford. Un loro studio pubblicato su Lancet Oncology afferma che,...

set102014
La contraccezione nelle donne costituisce l’unico strumento per pianificare la gravidanza nel momento migliore e, nelle donne con diabete, ciò assume ancora più rilevanza dal punto di vista metabolico, a tutt’oggi alla base di molte complicanze. Lo afferma...

gen212014
Rispetto alle donne che usano contraccettivi di barriera come condom o spermicidi, quelle che preferiscono dispositivi intrauterini (Iud) o altri tipi di contraccettivi reversibili a lungo termine hanno probabilità quattro volte maggiori di attendere...

ott152013
L’Italia, anche sul fronte del ricorso ai metodi contraccettivi, non è all’avanguardia in Europa. Per esempio, da noi solo il 16,2% delle donne assume la “pillola” e, in generale, il nostro Paese si trova al terzultimo posto nel continente per l’accesso...

lug162013
In Usa le gravidanze sono indesiderate nel 50% dei casi. Anche per questo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) hanno pubblicato una guida Ebm per aiutare gli operatori sanitari nell’offerta di pianificazioni familiari agli assistiti,...

mar192013
Nonostante un generale aumento di uso di metodo contraccettivi tra le donne sposate o conviventi in età riproduttiva, si calcola che 233 milioni di donne avranno un bisogno insoddisfatto di metodi moderni di pianificazione familiare per il 2015. La proiezione...