mag202020
L'accesso alla contraccezione dovrebbe essere considerato parte dei servizi sanitari essenziali durante la pandemia, secondo un punto di vista pubblicato su Jama Pediatrics. «È di vitale importanza per tutti i clinici, ma soprattutto per quelli che...

gen312020
Sarebbe utile prevedere che l'esenzione dall'obbligo di autorizzazione ministeriale, previo decreto ad hoc, si estenda anche ai profilattici per favorirne la comunicazione pubblicitaria promuovendo una maggior consapevolezza sulla prevenzione delle...

nov22017
Un "practice bullettin" dell'American College of Obstetricians and Gynecologists (Acog), pubblicato su Obstetrics & Gynecology, espande le raccomandazioni precedenti relative alla contraccezione reversibile a lunga durata (LARC), che comprende i dispositivi...

mar62017
È basso il rischio assoluto di tromboembolismo tra le donne con diabete di tipo 1 o 2 che usano la contraccezione ormonale. In particolare i contraccettivi intrauterini e sottocutanei, altamente efficaci, sono eccellenti opzioni per le diabetiche che...

giu52015
Dall'8 maggio 2015 le farmacie sono state autorizzate (secondo provvedimento pubblicato in Gazzetta Ufficiale) a vendere il contraccettivo d'emergenza EllaOne (che contiene 30 mg del principio attivo ulipristal acetato) alle donne maggiorenni senza prescrizione...