ott122020
Non sarà più necessario l'obbligo della prescrizione medica per dispensare alle minorenni ulipistral acetato (EllaOne), il farmaco utilizzato per la contraccezione di emergenza fino a cinque giorni dopo il rapporto. Lo comunica l'Agenzia...

mag202020
L'accesso alla contraccezione dovrebbe essere considerato parte dei servizi sanitari essenziali durante la pandemia, secondo un punto di vista pubblicato su Jama Pediatrics. «È di vitale importanza per tutti i clinici, ma soprattutto per quelli che...

mag212018
«Un'occasione mancata, perché offrire alle donne italiane la sicurezza di poter trovare in ogni farmacia del territorio nazionale un anticoncezionale d'emergenza (pillola del giorno dopo), senza essere costrette, come ancora avviene, a passare...

mar202018
I dati finora raccolti attraverso il Registro delle Gravidanze, insieme ai dati di vigilanza post-marketing, hanno consentito di registrare 1.119 casi di gravidanze esposte a ulipristal acetato 30 mg (ellaOne) contraccettivo d'emergenza da assumersi entro...

gen192018
Dai 234.801 del 1982 a 84.926 del 2016: la diminuzione del numero di interruzioni volontarie di gravidanza in Italia è documentata nella relazione al Parlamento sull'attuazione della legge 194 presentata dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin...

gen192018
Il Ministero della Salute ha da poco presentato la relazione relativa al 2016 sull'attuazione della legge relativa alle Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza. Secondo i dati, nel 2016 il numero...

gen162018
Dai 234.801 del 1982 a 84.926 del 2016: la diminuzione del numero di interruzioni volontarie di gravidanza in Italia è documentata nella relazione al Parlamento sull'attuazione della legge 194 presentata dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin...

lug52017
Da ormai quasi cinque anni, negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration ha reso disponibile la contraccezione d'emergenza senza prescrizione a tutti consumatori, ma per le adolescenti resta complicato l'acquisto nelle farmacie. Lo denuncia uno...

giu232017
L'AIFA ha recentemente emanato nuove raccomandazioni per le donne che desiderano ricorrere alla contraccezione d'emergenza e che usino farmaci a induzione enzimatica o a base di erbe nelle 4 settimane precedenti. «I contraccettivi d'emergenza a base di...

ott72015
Non si è fatta attendere la risposta del presidente Fofi, Andrea Mandelli , interpellato direttamente dall'associazione Vitadidonna che con una lettera ha denunciato casi di farmacisti che non dispensano la pillola contraccettiva dei cinque giorni...