set72023
Efficacia da un lato e profilo di tollerabilità, in particolare a livello gastrico e cardiovascolare, dall'altro sono due degli aspetti principali da considerare nella prescrizione di un FANS. Un ruolo fondamentale nel determinare queste caratteristiche...

lug142023
Prevenire le malattie cardiovascolari è uno degli obiettivi più importanti per quanto riguarda le politiche e le strategie sanitarie: grazie alle azioni di prevenzione è infatti possibile ridurre le ospedalizzazioni e la mortalità...

lug122023
Presentati in anteprima al congresso degli endoscopisti europei (ESGE DAYS) i risultati di una innovativa ricerca sul reflusso gastroesofageo. Cristiano Spada (Policlinico Gemelli): «Benefici osservati anche dopo sospensione della terapia con PPI». Riguarda...

giu292023
L'immunoterapia ha determinato negli ultimi cinque anni una vera e propria rivoluzione in termini di aumento della sopravvivenza nei pazienti affetti da carcinoma del colon-retto. Lo afferma, in questa videointervista, il prof. Alberto Sobrero, direttore...

giu262023
Alla luce dell'arrivo di nuove soluzioni preventive nei confronti del Virus Respiratorio Sinciziale (RSV), come gli anticorpi monoclonali preventivi per l'immunizzazione passiva nel primo anno di vita, è ancora più urgente inserire queste...

giu152023
Le ferite non sono lesioni statiche, ma piuttosto dinamiche in cui il tessuto morto, l'essudato e la carica batterica interagiscono in modo complesso tra loro e con il tessuto dell'ospite. I batteri si organizzano in biofilm, riducendo la loro suscettibilità...

giu72023
La gestione della tosse in età pediatrica assume caratteristiche specifiche rispetto a quella del soggetto adulto. Lo chiarisce il prof. Salvatore Cazzato , direttore SOD Pediatria, Ospedale Pediatrico "G. Salesi", Azienda Ospedaliero-Universitaria...

mag192023
Ben 21 professionisti sanitari di fama nazionale e internazionale hanno messo a disposizione le loro expertise e competenze per una formazione avanzata, completa e pratica dei medici estetici, al fine di soddisfare i propri pazienti garantendo elevati...

mag112023
Tutte le ferite sono colonizzate da microrganismi, spesso senza conseguenze cliniche e la presenza di alcuni microrganismi può persino favorire la guarigione 1 . Tuttavia, la contaminazione con flora microbica patogena può portare a infezioni...

mag92023
I più noti e importanti analgesici da banco e da prescrizione sono il paracetamolo (acetaminofene) e l'ibuprofene 1 . Il paracetamolo è stato scoperto negli anni '50, seguito subito dopo dal brevetto per l'ibuprofene nel 1962. Entrambi...