Archivio pianeta farmaco Giugno 2020

Tutte le news della rubrica "Pianeta farmaco" divise per anno e mese di uscita

Leucemia linfatica cronica, conferme per nuovo regime terapeutico a durata definita nel tempo

giu222020

Leucemia linfatica cronica, conferme per nuovo regime terapeutico a durata definita nel tempo

La terapia chemio-free a durata fissa con venetoclax più rituximab mantiene la sua superiorità rispetto ai regimi standard nei pazienti con leucemia linfatica cronica (Llc) recidivante/refrattaria. Lo evidenziano i dati a 4 anni dello...
transparent
Federsalus, Consiglio direttivo nomina Andrea Zanardi nuovo presidente

giu232020

Federsalus, Consiglio direttivo nomina Andrea Zanardi nuovo presidente

Il Consiglio direttivo di FederSalus nomina Andrea Zanardi amministratore delegato di Meda Pharma Spa (gruppo Mylan) è il nuovo presidente dell'Associazione che sale alla guida con l'impegno di proseguire il dialogo con le istituzioni e rimuovere...
transparent
Ricerca clinica e sperimentazioni farmaci, le proposte degli esperti: meno burocrazia e più digitalizzazione

giu232020

Ricerca clinica e sperimentazioni farmaci, le proposte degli esperti: meno burocrazia e più digitalizzazione

Far ripartire la ricerca in Italia con misure pratiche e facilmente realizzabili come: il parere di un solo Comitato etico scelto per ogni protocollo tra quelli esistenti e valido su base nazionale; la digitalizzazione dei processi di ricerca; la possibilità...
transparent
Coronavirus, Iss: no dati su efficacia integratori contro virus

giu242020

Coronavirus, Iss: no dati su efficacia integratori contro virus

Gli integratori alimentari "possono essere usati per migliorare lo stato di benessere dei soggetti sani, ma il loro utilizzo a scopo terapeutico è improprio e potenzialmente pericoloso per la salute. Ciò è ancora più vero...
transparent
Coronavirus, Oms: aumentare produzione steroidi e distribuirli a tutti

giu242020

Coronavirus, Oms: aumentare produzione steroidi e distribuirli a tutti

«Sebbene i dati siano ancora preliminari, la recente scoperta che lo steroide desametasone può essere un potenziale salvavita per i pazienti Covid-19 in condizioni critiche ci ha fornito un motivo per festeggiare. La prossima sfida è ora...
transparent
Alzheimer, antiepilettici si associano a un aumento del rischio di morte

giu252020

Alzheimer, antiepilettici si associano a un aumento del rischio di morte

L'uso di farmaci antiepilettici è associato a un rischio di morte più elevato tra le persone con malattia di Alzheimer, secondo un nuovo studio pubblicato su Neurology. «L'associazione tra farmaci antiepilettici e mortalità in questa...
transparent
Integratori alimentari, indagine Federsalus: in Italia valore di mercato pari a 3,6 miliardi

giu252020

Integratori alimentari, indagine Federsalus: in Italia valore di mercato pari a 3,6 miliardi

A fine 2019 il mercato degli integratori alimentari , il principale mercato in Europa, ha raggiunto in Italia un valore di circa 3,6 miliardi di euro (valore prezzo al pubblico), cresciuto del 3,6% a valore rispetto al 2018. Il farmacista e il medico...
transparent
Hiv, disponibile in Italia nuovo regime a due farmaci: pari efficacia e più tollerabilità e aderenza

giu262020

Hiv, disponibile in Italia nuovo regime a due farmaci: pari efficacia e più tollerabilità e aderenza

Una "rivoluzione" nel campo della terapia dell' Hiv , con la possibilità di un trattamento basato su due farmaci in un'unica compressa giornaliera. Così è stata definito, nel corso di un simposio web, il regime a due farmaci antiretrovirali,...
transparent
Da Ema ok a Remdesivir, primo farmaco anti-Covid

giu262020

Da Ema ok a Remdesivir, primo farmaco anti-Covid

Dopo mesi di notizie su farmaci in grado di combattere il Covid, è arrivato il via libera ad una terapia con l'uso del remdesivir . L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha infatti dato il proprio assenso (che dovrà essere ratificato dalla...
transparent
Bpco, regime terapeutico triplo più efficace della terapia doppia contro le riacutizzazioni

giu292020

Bpco, regime terapeutico triplo più efficace della terapia doppia contro le riacutizzazioni

Secondo i risultati di uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine condotto in pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) da moderata a molto grave, la combinazione budesonide-glicopirronio-formoterolo fumarato somministrata...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi