Archivio pianeta farmaco Agosto 2020

Tutte le news della rubrica "Pianeta farmaco" divise per anno e mese di uscita

Insonnia, da Società scientifiche italiane: raccomandazioni su valutazione e cura

ago42020

Insonnia, da Società scientifiche italiane: raccomandazioni su valutazione e cura

Insonnia, problema molto diffuso, ancora poco diagnosticato, che necessita di diagnosi precise e e interventi adeguati. Cinque Società Scientifiche italiane hanno raggiunto un accordo sulla valutazione e il trattamento dell'insonnia nella pratica...
transparent
I vaccini sono sicuri e la sorveglianza post-commercializzazione funziona a dovere. Lo studio

ago62020

I vaccini sono sicuri e la sorveglianza post-commercializzazione funziona a dovere. Lo studio

Uno studio che ha revisionato completamente 20 anni di dati e pubblicato su Annals of Internal Medicine conferma che i vaccini sono notevolmente sicuri. «Gran parte dei problemi di sicurezza che abbiamo riscontrato sono stati identificati attraverso i...
transparent
Lattoferrina, possibili effetti positivi per prevenzione e terapia contro il nuovo coronavirus

ago242020

Lattoferrina, possibili effetti positivi per prevenzione e terapia contro il nuovo coronavirus

La lattoferrina, una glicoproteina dell'immunità naturale, può essere utile per contrastare l'infezione e l'infiammazione causate dal nuovo coronavirus, agendo come barriera naturale della mucosa sia respiratoria che intestinale, e ripristinando...
transparent
Covid-19, ok Fda a terapia plasma. Ma i dubbi non mancano

ago312020

Covid-19, ok Fda a terapia plasma. Ma i dubbi non mancano

Via libera, negli Stati Uniti, all'uso del plasma dei convalescenti per curare i malati di Covid-19. A comunicare la concessione dell'autorizzazione d'emergenza da parte della Food and Drug Admnistration (Fda) è stato il presidente degli Stati...
transparent
Prevenzione cardiovascolare, Anmco: farmaco efficace dopo la malattia

ago312020

Prevenzione cardiovascolare, Anmco: farmaco efficace dopo la malattia

Una riduzione del 23% della morte per eventi cardiovascolari, e di eventi quale infarto e ictus non fatali, per i pazienti in prevenzione secondaria dopo la malattia: è il risultato dello studio indipendente Colcot, finanziato dal governo canadese,...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi