Archivio pianeta farmaco Febbraio 2017

Tutte le news della rubrica "Pianeta farmaco" divise per anno e mese di uscita

Bezlotoxumab riduce le recidive nell'infezione da Clostridium difficile

feb12017

Bezlotoxumab riduce le recidive nell'infezione da Clostridium difficile

L'aggiunta di bezlotoxumab al trattamento standard di cura con antibiotici è superiore al trattamento con soli antibiotici per la prevenzione delle infezioni recidivanti da Clostridium difficile , riportano Mark Wilcox e colleghi sul New England...
transparent
Influenza, antivirali sottoutilizzati nei bambini ricoverati

feb22017

Influenza, antivirali sottoutilizzati nei bambini ricoverati

I farmaci antivirali sono sottoutilizzati nei bambini ricoverati in ospedale con influenza, secondo uno studio americano che ha valutato 46 ospedali pediatrici durante le stagioni influenzali 2007-2015 e nel corso della pandemia H1N1 del 2009. «I bambini...
transparent
Malaria, in Gran Bretagna allarme per casi di resistenza ai farmaci.

feb62017

Malaria, in Gran Bretagna allarme per casi di resistenza ai farmaci.

In Gran Bretagna, un farmaco normalmente utilizzato contro la malaria - la classica combinazione di farmaci artemeter e lumefantrina - ha fallito nel curare quattro persone che erano state contagiate in Africa. Trattati con altre terapie, sono poi guariti,...
transparent
Infezioni da Clostridium difficile, vancomicina più efficace di metronidazolo nei casi gravi

feb72017

Infezioni da Clostridium difficile, vancomicina più efficace di metronidazolo nei casi gravi

Il trattamento con vancomicina è superiore a quello con metronidazolo nei pazienti affetti da infezione grave da Clostridium difficile, con tassi di mortalità più bassi (15,3% contro 19,8%), secondo uno studio retrospettivo su più...
transparent
Epatite C, nuova combinazione da oggi a disposizione del Ssn

feb72017

Epatite C, nuova combinazione da oggi a disposizione del Ssn

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di autorizzazione Aifa per la combinazione elbasvir/grazoprevir con o senza ribavirina (RBV) per il trattamento del virus dell'epatite C cronica (HCV) genotipo (GT) 1 oppure GT4 negli adulti. Ad annunciarlo...
transparent
Con nivolumab l’immunoterapia ora è un'opzione nel cancro gastrico avanzato

feb82017

Con nivolumab l’immunoterapia ora è un'opzione nel cancro gastrico avanzato

In un gruppo di pazienti pesantemente pretrattati con cancro gastrico o della giunzione gastroesofagea (Gej) avanzato o ricorrente, l'immunoterapia con nivolumab ha migliorato la sopravvivenza in modo significativo. Lo dimostrano nuovi risultati presentati...
transparent
Omega-3 scudo all’Alzheimer nei carrier ApoE4. Revisione su Jama neurology

feb102017

Omega-3 scudo all’Alzheimer nei carrier ApoE4. Revisione su Jama neurology

Secondo una revisione apparsa su "Jama Neurology", elevate dosi di integratori di acido docosaesaenoico (Dha) possono aiutare a prevenire la progressione verso la demenza di Alzheimer (Ad) nei soggetti portatori dell'allele epsilon4 dell'apolipoproteina...
transparent
Conferme per entrectinib, farmaco italiano diretto a target comuni a più tumori

feb102017

Conferme per entrectinib, farmaco italiano diretto a target comuni a più tumori

Il tumore del colon retto, il carcinoma delle ghiandole salivari (Masc), il melanoma, il carcinoma renale e sottopopolazioni del tumore del polmone non a piccole cellule (Nsclc): sono tutte neoplasie responsive a un unico farmaco, entrectinib, messo a...
transparent
Resveratrolo, da antiossidante ad antivirale: difende le alte vie aeree

feb132017

Resveratrolo, da antiossidante ad antivirale: difende le alte vie aeree

«Il resveratrolo, polifenolo naturale prodotto dalle piante, inibisce la replicazione del rhinovirus, del virus dell'influenza e del virus respiratorio sinciziale (Vrs). Inoltre riduce drasticamente la sintesi di molecole proinfiammatorie indotte dall'infezione...
transparent
Farmaci inutilizzati, Fda consiglia di gettarli nel wc. L’esperto: da non considerare

feb142017

Farmaci inutilizzati, Fda consiglia di gettarli nel wc. L’esperto: da non considerare

Buttare i farmaci non utilizzati nel water: può apparire sorprendente, ma il consiglio viene nientemeno che dalla Food and Drug Administration, salvo precisare che si tratta di una soluzione di ripiego e che in molte comunità ci sono servizi...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi