Archivio pianeta farmaco Giugno 2014

Tutte le news della rubrica "Pianeta farmaco" divise per anno e mese di uscita

Linee guida Usa su uso sicuro metadone in relazione ai rischi di aritmia

giu32014

Linee guida Usa su uso sicuro metadone in relazione ai rischi di aritmia

Per promuovere un impiego più sicuro del metadone occorre prendere opportune misure, in primis azioni educative sui medici e counseling ai pazienti circa la sicurezza del farmaco e il monitoraggio cardiaco allo scopo di identificare i soggetti ad alto...
transparent
Acne grave e moderata, attese nuove formulazioni topiche

giu42014

Acne grave e moderata, attese nuove formulazioni topiche

Il 98% dei pazienti affetti da acne in forma grave guarisce se curato in maniera adeguata, e per le forme moderate la tecnologia ha permesso di sviluppare formulazioni topiche sempre più efficaci e all'avanguardia. Ad affermarlo, annunciando novità farmacologiche...
transparent
Oritavancina: antibiotico monodose contro le infezioni della pelle

giu72014

Oritavancina: antibiotico monodose contro le infezioni della pelle

Secondo uno studio della Duke university, nella battaglia contro le gravi infezioni cutanee, incluse quelle da Mrsa, lo Stafilococco aureo meticillino-resistente, un nuovo antibiotico endovena a dose singola è efficace quanto le infusioni somministrate...
transparent
Sicurezza farmaci, da Ema consultazione pubblica su monitoraggio letteratura

giu102014

Sicurezza farmaci, da Ema consultazione pubblica su monitoraggio letteratura

L’Ema ha annunciato l’avvio di una consultazione pubblica riguardo al monitoraggio della letteratura medica. La normativa europea di farmacovigilanza ha, infatti, affidato all’Agenzia europea del farmaco la responsabilità di monitorare la letteratura...
transparent
Al vaglio un nuovo farmaco contro la stipsi da oppiacei

giu102014

Al vaglio un nuovo farmaco contro la stipsi da oppiacei

Gli oppiacei possono dare stitichezza nei pazienti con dolore a lungo termine, ma un nuovo farmaco potrebbe essere la carta vincente per risolvere il problema. La novità viene da uno studio svolto dai ricercatori dell’University of Michigan Health System...
transparent
Produzione farmaci, Italia terza in Ue: + 19% in 7 anni

giu112014

Produzione farmaci, Italia terza in Ue: + 19% in 7 anni

L'Italia è al terzo posto (12,2%) sul fronte produzione farmaceutica in Europa, dopo Svizzera (17%) e Germania (13,7%). Questo uno degli aspetti emersi in occasione del Convegno "Crescere in salute in Italia e in Europa. Le priorità del semestre di presidenza...
transparent
Statine, medici Usa e britannici contestano nuove linee guida

giu122014

Statine, medici Usa e britannici contestano nuove linee guida

È guerra aperta nel mondo anglosassone contro le Istituzioni che, secondo i medici, stanno forzando una prescrizione diffusa di statine che potrebbe portare a una serie di effetti collaterali. In una lettera aperta rivolta al Segretario della Sanità Usa,...
transparent
Hcv, Sofosbuvir gratis per pazienti gravi. Epatologo: attendiamo modalità operative

giu132014

Hcv, Sofosbuvir gratis per pazienti gravi. Epatologo: attendiamo modalità operative

Nei casi più urgenti, il Sofosbuvir, il primo della nuova generazione di farmaci in arrivo contro l'epatite C, verrà presto fornito gratuitamente ai pazienti: «Ne siamo felici – dichiara Antonio Gasbarrini , docente di Gastroenterologia all’Università...
transparent
Ipocolesterolemizzanti nuovi e promettenti da anticorpi monoclonali

giu132014

Ipocolesterolemizzanti nuovi e promettenti da anticorpi monoclonali

Sono gli inibitori della pcsk9 i farmaci che dominano il panorama attuale degli ipocolesterolemizzanti per quella fascia di pazienti “a rischio” sui quali l'effetto delle statine non è sufficiente a portare i livelli di colesterolo al di sotto dei 70...
transparent
Vaccinazione infantile, Corsello (Sip) l’esavalente è sicuro e ha enormi vantaggi

giu172014

Vaccinazione infantile, Corsello (Sip) l’esavalente è sicuro e ha enormi vantaggi

«Non c’è alcuna evidenza scientifica del supposto choc o sovraccarico del sistema immunitario dovuto al vaccino esavalente somministrato ai bambini, è stato invece mostrato che i vaccini combinati potenziano la risposta immunitaria contro le infezioni...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi