apr12014
Dieci farmaci per 75,6 miliardi di dollari: anche quest’anno la Evaluate Pharma/Ep Vantage ha stilato la classifica dei best seller e al primo posto per il 2013 c’è Humira, un antireumatico e antinfiammatorio prodotto dalla Abbvie. I medicinali non sono...

apr12014
Migliaia di morti in meno e risparmi per milioni grazie ad anticoagulanti orali di ultima generazione? Nel caso della fibrillazione atriale - tra le prime cause dei 200 mila ictus annui in Italia - la coincidenza è possibile. Lo afferma uno studio...

apr22014
Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche (Tcse) a volte va incontro a una complicanza fatale nell’80% dei casi, la malattia veno-occlusiva epatica grave (Svod), il cui trattamento è stato discusso al 40° Congresso annuale dell’European society...

apr42014
«Una vera rivoluzione». Così Giovanni Mathieu, cardiologo ambulatoriale e past President Fadoi, definisce l’avvento sulla scena dei nuovi anticoagulanti orali nella cura della fibrillazione atriale non valvolare, al centro del dibattito in questo periodo...

apr72014
Quasi un terzo di tutte le prime prescrizioni di un farmaco non vengono spedite in farmacia entro 9 mesi (non aderenza definita “primaria”). La più alta mancanza di compliance si ha per medicinali costosi e trattamenti cronici preventivi. È quanto rivela...

apr92014
«Nessuno dei composti che abbiamo testato su cellule Hiv-infette ha attivato il virus latente». È negativo l’esito di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Johns Hopkins University di Baltimora (Maryland, Usa) guidato da Robert F. Siliciano...

apr112014
Una sola somministrazione a settimana. È questa la caratteristica del primo fattore IX long acting, approvato negli Usa, per l’emofilia di tipo b, che rappresenta il nuovo orizzonte per la cura dell'emofilia. SI tratta dei farmaci a lunga emivita,...

apr282014
In un periodo in cui si allunga l’elenco dei microrganismi resistenti agli antibiotici e si assottiglia quello di nuovi antibiotici nelle pipeline delle aziende farmaceutiche, c’è chi guarda a un rimedio alternativo, da noi praticamente sconosciuto, ma...

apr292014
I superbug, ovvero i batteri resistenti agli antibiotici, continuano a diffondersi. Lo dimostra uno studio pubblicato su PNAS da cui emerge che lo Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA), presente una volta solo negli ospedali, sta popolando...

apr302014
Poche settimane dopo il via libera da parte della Food and drug administration, il dabigatran etexilato ha incassato il parere favorevole del Comitato europeo per i farmaci per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) per il trattamento...