Archivio pianeta farmaco Aprile 2013

Tutte le news della rubrica "Pianeta farmaco" divise per anno e mese di uscita

apr22013

Biosimilari, Usa: Virginia primo stato a disciplinare dispensazione

Le autorità sanitarie di molti Paesi stanno emanando sempre più spesso norme a favore dei farmaci equivalenti. Un paio di giorni fa, negli Usa si è disciplinata per la prima volta la dispensazione di un tipo particolare di equivalenti, i biosimilari
transparent

apr92013

Telaprevir: nota Aifa su reazioni avverse cutanee gravi

L’Agenzia italiana del farmaco, in accordo con l’Agenzia europea dei medicinali, rende disponibili on line importanti informazioni riguardanti la gestione delle Reazioni avverse cutanee gravi (Scar) associate a telaprevir (Incivo di Janssen-Cilag International...
transparent

apr152013

Les: nuovo farmaco biologico migliora la prognosi

Dopo un vuoto di innovazione durato 50 anni, ora è disponibile un farmaco biologico specifico per il trattamento del Lupus eritematoso sistemico (Les): un anticorpo monoclonale capostipite di una nuova classe di farmaci, gli inibitori BLyS-specifici
transparent

apr162013

Anche in Italia il nuovo farmaco per il carcinoma prostatico

Da questo mese è disponibile anche in Italia abiraterone, nuovo farmaco a somministrazione orale approvato a settembre 2011 dall'Ema, per il trattamento del ca prostatico resistente alla terapia ormonale classica in pazienti che hanno già ricevuto un...
transparent

apr192013

Antibiotici, educazione e informatica contro l’uso improprio

Mediante un programma di ‘quality improvement’, un ospedale pediatrico americano è riuscito a dare un taglio netto alla prescrizione inappropriata di antibiotici. Lo ha rivelato Lilliam Ambroggio, ricercatrice presso il Cincinnati Children’s Hospital Medical Center
transparent

apr192013

Terapia statinica: ragioni e modalità per ripristinarla

Quando un paziente coronaropatico smette di assumere una statina a causa di una reazione avversa (aumentando così il rischio di eventi cardiovascolari ed exitus), il curante dovrebbe considerare la prescrizione di una dose più bassa o di un diverso tipo di statina
transparent

apr242013

Nuova combinazione per il diabete di tipo 2

È ora disponibile in Italia l’associazione precostituita linagliptin/metformina (Jentadueto), in compresse da assumere due volta al giorno, per la terapia del diabete di tipo 2 . Le indicazioni di uso prevedono il suo utilizzo in aggiunta a dieta ed...
transparent

apr302013

Ema: prima lista di medicinali soggetti a monitoraggio addizionale

L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha pubblicato la prima lista dei medicinali sottoposti a monitoraggio addizionale: sono 105 per ora quelli che, secondo la nuova normativa (vedi Farmacista33 dell’11 marzo ), sono contraddistinti da un simbolo di...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi