Archivio pianeta farmaco Gennaio 2013

Tutte le news della rubrica "Pianeta farmaco" divise per anno e mese di uscita

gen72013

Bevacizumab prescrivibile ma non rimborsabile per maculopatia

Resta non rimborsabile dal Servizio sanitario nazionale il medicinale a base di bevacizumab (Avastin), utilizzato anche per il trattamento della degenerazione maculare, patologia della terza età che porta a cecità. Su richiesta del Ministro della salute,...
transparent

gen92013

Su prescrizione del brand pesano marketing e pazienti

Oltre due medici americani su cinque prescrivono un farmaco di marca anche quando sono convinti che il generico sarebbe altrettanto efficace, solo perché il paziente lo ha chiesto espressamente: è questo uno dei risultati più significativi di un'ampia...
transparent

gen142013

Francia a Ue: limitare uso pillole di terza generazione

In risposta alla risonanza data dai media alla mozione francese che chiedeva di limitare la prescrizione delle pillole anticoncezionali di terza e quarta generazione, l’Ema in un comunicato ha specificato che le donne non hanno alcun motivo di sospenderne l'uso
transparent

gen152013

Fimmg: poca informazione su generico, più facile scelta brand

È la poca informazione da parte dei produttori di generici che non permette al medico di «approfondire bene la conoscenza di questi farmaci». È quanto sostenuto da Giacomo Milillo, segretario della Fimmg
transparent

gen162013

Studi clinici sui farmaci all’Aifa. In Gu il provvedimento

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 12 gennaio la determina Aifa n. 1/2013 con la quale sono trasferite all’Agenzia del farmaco le competenze sulla sperimentazione clinica dei medicinali già attribuite all'Istituto superiore di sanità.
transparent

gen172013

La ricetta europea: regole e indicazioni

Sono state ufficializzate, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale europea L356 del 22 dicembre scorso, le regole per redigere una ricetta che sia valida e spedibile su tutto il territorio comunitario. La ricetta dovrà riportare: data di emissione,...
transparent

gen182013

Sigarette elettroniche: Procura di Torino indaga sui rischi

“Immissione in commercio di prodotti pericolosi” è il reato contestato dalla Procura di Torino, alle aziende che distribuiscono sigarette elettroniche. Secondo il procuratore Raffaele Guariniello, si apprende dalla stampa nazionale, questi dispositivi non sono innocui
transparent

gen212013

Emoderivati: in Gu l’autorizzazione preventiva all’importazione

È temporaneamente assicurato il mantenimento dell'obbligo di autorizzazione preventiva dell'Aifa per l'importazione di prodotti emoderivati da Stati Uniti e Canada. Lo stabilisce un’ordinanza firmata dal ministro della Salute
transparent

gen222013

Cipomo: oncologia integrata per superare carenza chemioterapici

Il calo della disponibilità di agenti chemioterapici mette a rischio il successo della terapia: va cercata un’oncologia integrata e sostenibile per garantire ai malati la cura migliore. È la preoccupazione sollevata dal Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri
transparent

gen242013

Ema su nuove pillole: il profilo sicurezza non si cambia

Non ci sono motivi per modificare il profilo di sicurezza dei contraccettivi orali di terza generazione né per suggerire alle donne che ne fanno uso, di sospenderli
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi