set52011
Diabete, fibrillazione atriale e artrite idiopatica giovanile. Sono queste le tre patologie interessate da nuove approvazioni europee negli ultimi giorni

set72011
La Commissione Europea ha approvato l’impiego di everolimus (Afinitor) di Novartis per il trattamento degli adulti con tumori neuroendocini (Net) in fase progressiva di origine pancreatica, non resecabili o metastatici, bene o discretamente differenziati

set232011
La Commissione Europea ha approvato telaprevir, antivirale ad azione diretta inibitore della proteasi, per il trattamento dei pazienti adulti affetti da epatite C cronica di genotipo 1, in combinazione con interferone alfa pegilato e ribavirin

set262011
A causa di un aumentato rischio a carico del fegato, del polmone e di eventi avversi cardiovascolari, deve essere prescritto solo dopo che siano state valutate opzioni alternative di trattamento

set282011
«I dati dimostrano che una sostanziale percentuale delle spese per cure anti-cancro avvengono nelle ultime settimane e mesi di vita e che in larga percentuale dei casi queste cure non solo sono inutili ma anche contrarie agli obiettivi e alle preferenze...