nov112011
Il farmaco è stato infatti approvato dalla Commissione tecnico-scientifica (Cts) dell'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) lo scorso 12 ottobre e ora manca solo il passaggio al consiglio di amministrazione e la pubblicazione del decreto

nov162011
L’Aifa ha rilasciato due note informative legate alla sicurezza di domperidone e della combinazione piperacillina/tazobactam ev. Nel primo caso si sottolinea l’evidenza di studi epidemiologici sull’associazione tra l’uso di domperidone e...

nov172011
Il Working group pediatrico (Wgp) ha suggerito alcune raccomandazioni sulla vaccinazione contro morbillo-parotite-rosolia-varicella, per la quale sono disponibili vaccini trivalenti Mpr, uno tetravalente Mprv e vaccini contro la varicella

nov212011
Sono «discutibili nel merito e nel metodo, e fonte di confusione le raccomandazioni del Working group pediatrico dell’Aifa in relazione all’utilizzo dei vaccino quadrivalente morbillo-parotite-rosolia-varicella»

nov222011
La Food and drug administration (Fda) ha revocato l’approvazione di bevacizumab per il trattamento del tumore metastatico al seno Her-2 negativo, poiché non ha un adeguato profilo di sicurezza e di efficacia. Tale indicazione, che prevede l’uso del farmaco...

nov242011
La decisione della Food and drug administration di revocare negli Stati Uniti l'indicazione di bevacizumab per il trattamento del carcinoma mammario metastatico non ha ricadute sulle altre indicazioni sia in Usa sia in altri Paesi, e nemmeno per questa patologia nei paesi in cui è regolarmente approvata

nov302011
La Commissione europea ha approvato la combinazione aliskiren-amlodipina-idroclorotiazide per il trattamento di pazienti con ipertensione. Lo ha reso noto Novartis, ricordando che la decisione si fonda su dati di fase avanzata di sperimentazione che hanno...