Archivio pianeta farmaco Gennaio 2011

Tutte le news della rubrica "Pianeta farmaco" divise per anno e mese di uscita

gen72011

Ipertensione, indicazioni Aifa su terapia di combinazione

Un documento della Commisione tecnico scientifica (Cts) dell’Aifa, appena elaborato, delinea il profilo di utilizzo della terapia di combinazione nel trattamento dell’ipertensione, alla luce della rimborsabilità di alcune nuove associazioni precostituite....
transparent

gen122011

Artrite: nuovo cortisonico a rilascio programmato

È disponibile in Italia un nuovo farmaco per il trattamento dell’artrite reumatoide. Si tratta del prednisone a rilascio programmato che, rispetto a quello tradizionale, aggiunge il vantaggio di una più marcata riduzione clinica della rigidità mattutina,...
transparent

gen122011

Asma, raccomandazioni sull’uso dei beta agonisti long-acting

Il Pharmacovigilance working party dell’Emea ha recentemente concluso una rivalutazione dei rischi e dei benefici dei beta agonisti a lunga durata d’azione (Laba)  nella gestione dell’asma di adulti e bambini. Queste le raccomandazioni, come ribadito...
transparent

gen132011

Insulina glargine assolta da rischi oncologici

La revisione Fda del profilo di sicurezza dell'insulina glargine, prodotta da Sanofi-aventis, ha portato il regolatorio a dire che «al momento non si è giunti alla conclusione che Lantus (Insulina glargine, ndr) incrementi il rischio di cancro». La revisione...
transparent

gen132011

In Italia primo stent cardiaco che si autodissolve

Arriva anche in Italia il primo stent cardiaco che si dissolve nel tempo come i punti di sutura chirurgici. Si tratta del primo dispositivo al mondo a essere completamente bioriassorbibile: il materiale utilizzato, è l'acido polilattico, impiegato per...
transparent

gen142011

Fda, troppo paracetamolo nelle associazioni di analgesici

In un comunicato di venerdì 13 gennaio la Food and drug administration (Fda) ha chiesto ai produttori di farmaci di ridurre a un massimo di 325 mg, per singola dose, il paracetamolo contenuto in associazione a un oppioide negli analgesici da prescrizione....
transparent

gen142011

Ecdc, singola dose vaccino anti H1N1 efficace

Una singola dose di vaccino contro l'influenza pandemica A H1N1 ha fornito un «buon livello di protezione, tra il 65% e il 100%», contro la malattia durante la stagione invernale 2009-2010. È quanto emerge da uno studio del Centro europeo per la prevenzione...
transparent

gen172011

Ru486, in otto mesi 4mila confezioni

Sono oltre 4mila, per la precisione 4317, le confezioni di pillola abortiva Ru486 ordinate dagli ospedali italiani in otto mesi, da quando ne è stata autorizzata in Italia la distribuzione. La maggior parte degli ordini è stata fatta dalle regioni settentrionali,...
transparent

gen182011

Fazio: sui biosimilari, Ddl in tempi brevi

Il ministro della Salute, Ferruccio Fazio , auspica che il disegno di legge sui farmaci biosimilari, che si trova in commissione Sanità di palazzo Madama, possa avere in Parlamento «un iter veloce e magari essere approvato in via legislativa». Lo ha...
transparent

gen212011

Statine in prevenzione primaria: istruzioni per l’uso

Di Giovanni Mathieu Past-president Fadoi (Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti) Una recente revisione della letteratura effettuata raccogliendo i dati di 14 studi e pubblicata da Fiona Taylor e collaboratori della London...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi