mar12018
La Food and Drug Administration (Fda) statunitense dovrebbe rivedere la sua decisione di sconsigliare l'associazione di triptani e antidepressivi, e quindi i pazienti non dovrebbero rinunciare alla gestione di una patologia per trattarne un'altra, secondo...

mar12018
Secondo una lettera di ricerca pubblicata su JAMA Internal Medicine, molti pazienti che si presentano negli ambulatori con infezioni acute dell'apparato respiratorio sono comunemente trattati con corticosteroidi sistemici, sebbene le linee guida non raccomandino...

mar22018
Negli adulti di almeno 40 anni, il rapporto tra colesterolo non-HDL e colesterolo HDL è un fattore di rischio per lo sviluppo del diabete di tipo 2, indipendentemente dall'età, dal sesso e dall'indice di massa corporea (IMC), secondo i risultati...

mar22018
Dal momento che l'uso medicinale della cannabis diventa sempre più accettato per alcuni gruppi di pazienti, i medici saranno progressivamente sollecitati a comprenderne l'uso, gli effetti, i limiti e i rischi per informare e guidare adeguatamente,...

mar52018
La presenza di etichette con indicazione delle calorie nei menu o vicino al cibo nei ristoranti, nei bar e nelle caffetterie potrebbe ridurre il consumo calorico delle persone, come indica una revisione della letteratura pubblicata nella Cochrane Library....

mar52018
L'American Society of Colon and Rectal Surgeons (ASCRS) ha pubblicato su Diseases of the Colon & Rectum le linee guida aggiornate sulla gestione delle emorroidi. Ogni anno, si indica nel documento, oltre 2,2 milioni di pazienti negli Stati Uniti si...

mar62018
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Diabetes & Endocrinology, un nuovo sistema di classificazione per il diabete a insorgenza in età adulta con distinzione in cinque sottogruppi è in grado di rappresentare la progressione unica della...

mar62018
La misurazione autonoma della pressione, con o senza telemonitoraggio, può facilitare significative riduzioni della pressione sanguigna sistolica, secondo uno studio pubblicato su Lancet. «Gli studi che valutano la titolazione di farmaci antipertensivi...

mar72018
Persone di età pari o superiore a 85 anni il cui colesterolo totale era aumentato rispetto ai valori che avevano nella mezza età presentavano un rischio ridotto di declino cognitivo marcato, rispetto a quelli di un decennio più giovani...

mar72018
L'American college of physicians (Acp) ha emanato nuove linee guida (Lg) relative al diabete di tipo 2 (Dm2) in cui si raccomanda un target di emoglobina glicata (HbA1c) compreso tra il 7 e l'8% per la maggior parte degli adulti (non in gravidanza). L'analisi...