Archivio clinica Maggio 2017

Tutte le news della rubrica "Clinica" divise per anno e mese di uscita

Ipotiroidismo, con formulazioni liquide di levotiroxina calano gli esami di controllo

mag22017

Ipotiroidismo, con formulazioni liquide di levotiroxina calano gli esami di controllo

Nei pazienti ipotiroidei il passaggio da levotiroxina in compresse alla formulazione liquida, specie in presenza di potenziali fattori in grado di alterare l'assorbimento delle pastiglie, potrebbe ridurre il numero di esami della funzione tiroidea, primo...
transparent
Linee guida Cdc per la prevenzione di una pandemia influenzale

mag22017

Linee guida Cdc per la prevenzione di una pandemia influenzale

I Centers for Disease Control and Prevention degli Stati Uniti hanno aggiornato le linee guida del 2007 per i dipartimenti di salute pubblica sulla gestione di potenziali pandemie di influenza attraverso interventi non farmacologici, come il distanziamento...
transparent
Preeclampsia, raccomandazioni Uspstf per screening con monitoraggio pressione

mag22017

Preeclampsia, raccomandazioni Uspstf per screening con monitoraggio pressione

La U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf) ha pubblicato su Jama una raccomandazione di tipo B, che indica una moderata certezza che il beneficio netto sia sostanziale, per lo screening per la preeclampsia nelle donne in gravidanza con misurazioni...
transparent
Le bevande energetiche possono mettere a rischio il cuore

mag32017

Le bevande energetiche possono mettere a rischio il cuore

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, l'intervallo Qt e la pressione sistolica sono significativamente più alte dopo il consumo di circa un litro di una bevanda energetica rispetto a una bevanda con sola caffeina....
transparent
Fda approva dispositivo per il raffreddamento del cuoio capelluto durante la chemioterapia

mag32017

Fda approva dispositivo per il raffreddamento del cuoio capelluto durante la chemioterapia

La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha acconsentito alla richiesta di commercializzazione del Paxman Scalp Cooling System, pensato per ridurre la perdita di capelli nelle pazienti affetti da tumore al seno sottoposte a chemioterapia. Il...
transparent
Progetto Asset: epidemie e pandemie viste dai cittadini Ue

mag32017

Progetto Asset: epidemie e pandemie viste dai cittadini Ue

Poca soddisfazione in termini di informazioni ricevute in caso di epidemie e tendenza ad affidarsi a diverse fonti, non sempre rappresentate da medici in carne ed ossa, per raccogliere informazioni sul tema. Sono solo alcuni dei risultati delle consultazioni...
transparent
Il digiuno a giorni alterni non è più efficace di una restrizione calorica quotidiana

mag42017

Il digiuno a giorni alterni non è più efficace di una restrizione calorica quotidiana

Secondo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine, un regime di digiuno a giorni alternati non ha avuto come effetto maggiore aderenza, maggiore perdita di peso, più mantenimento del peso o miglioramenti degli indicatori di rischio per malattie...
transparent
Le diete senza glutine non sono vantaggiose per persone senza malattia celiaca

mag42017

Le diete senza glutine non sono vantaggiose per persone senza malattia celiaca

Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, non è presente un'associazione tra assunzione a lungo termine di glutine nella dieta in persone senza malattia celiaca e il rischio di malattie cardiache coronariche; anzi, la limitazione...
transparent
Ipercolesterolemia, approvata dalla Fda una versione generica di Vytorin

mag42017

Ipercolesterolemia, approvata dalla Fda una versione generica di Vytorin

La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha recentemente approvato la commercializzazione della versione generica di Vytorin, farmaco per la riduzione del colesterolo dell'azienda Merck e Co, prodotta da Impax Laboratories Inc., e anche Teva...
transparent
Rinosinusite con polipi nasali, medicina personalizzata contro le recidive

mag52017

Rinosinusite con polipi nasali, medicina personalizzata contro le recidive

Un approccio basato sulle caratteristiche specifiche del paziente e della malattia permette di migliorare l'efficacia della terapia e di limitare il ricorso alla chirurgia nella rinosinusite cronica con poliposi nasale. È quanto sostengono dalle pagine...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi