Tutte le news della rubrica "Politica e Sanità" divise per anno e mese di uscita
ott152014
«Entro il 2020 dalle università italiane usciranno almeno 12.000 potenziali medici disoccupati che si andranno ad aggiungere a quelli che lo sono da tempo, e questo anche come risultato di continui ricorsi al Tar». A lanciare l'allarme è Anaao Giovani...

ott162014
Giurisprudenza più dura con abusivi e prestanome. Mentre entra in Commissione Giustizia alla Camera il disegno di legge 471 a prima firma Giuseppe Marinello che inasprisce le pene -fino a 4 anni di reclusione per lesioni gravissime e fino a 50 mila...

ott162014
Rapporti Ssn-Università e accesso ai corsi a numero programmato. Sono questi i punti all’ordine del giorno del tavolo convocato dal Miur che si apre oggi e al quale sono stati invitati i rappresentanti della Crui, la Conferenza dei rettori. Si tratta...

ott162014
«L’accordo con la Regione Lazio presentato oggi è una base contrattuale sulla quale andrà disegnata la futura convenzione regionale, una volta approvato l’accordo nazionale, ma è anche l’impianto grazie al quale i singoli medici di famiglia diventano,...

ott162014
La crisi generata dall'epidemia del virus ebola non è finita e non finirà presto: serve una risposta più potente da parte della comunità internazionale. È il messaggio lanciato da fonti europee alla vigilia del vertice straordinario di oggi a Bruxelles....

ott162014
«Siamo considerati tra i migliori al mondo, non solo per la quantità di lavori pubblicati, ma anche per la qualità che caratterizza la nostra produzione scientifica». Con queste premesse, dice Giorgio Conti , direttore del Dipartimento di Terapia intensiva...

ott162014
Si chiama “modello della gestione integrata” ed è l’approccio a cui punta il ministero della Salute per far fronte al problema delle demenze, che in Italia coinvolgono oltre un milione di persone, di cui 600mila con la malattia di Alzheimer, cifre destinate...

ott162014
In questo clima così confuso, in cui si susseguono continuamente voci di tagli a questa o a quella voce, chissà se sono riuscite a rassicurare le parole arrivate dal sottosegretario alla presidenza del consiglio, Graziano Delrio , in riferimento alla...

ott172014
«Io credo che sia necessario prendere atto del fatto che l’attività del medico convenzionato e quella del medico dirigente sono sempre più simili e che sia il giunto il momento di avere un unico rapporto di lavoro, diverso da quelli conosciuti finora,...

ott172014
Angelo Del Favero , già direttore dell'Istituto Superiore di Sanità, è stato riconfermato ieri presidente di Federsanità Anci, la federazione che riunisce aziende sanitarie e Comuni. I vice presidenti vicari per il prossimo quinquennio sono Elide Tisi,...