Tutte le news della rubrica "Politica e Sanità" divise per anno e mese di uscita
ott102014
Anche i giovani sostituti dei medici di famiglia possono rilasciare i certificati sportivi, anamnestici, d’invalidità civile: lo sancisce una nota del ministero della Salute divulgata lo scorso mese dalla Fnomceo con comunicazione ai leader d’Ordine provinciale...

ott102014
Non co.co.co. ma lavoratori autonomi con un rapporto privilegiato con il Ssn, prefigurato da una legge nazionale, contenente elementi di coordinazione e continuatività: la differenza tra lo status giuridico del medico di famiglia nella bozza delle regioni...

ott112014
Immediata sospensione dell'impiego di bevacizumab in campo oftalmologico. Lo ha chiesto all’Aifa la Federanziani (Federazione delle associazioni della terza età) a seguito – come si legge in una nota - di numerose chiamate al numero verde istituito da...

ott112014
Questa notte è la mia di Alberto Damilano è il vincitore della seconda edizione del Premio letterario “Leggi in Salute Angelo Zanibelli”. La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso giovedì a Roma presso l’Ambasciata di Francia. Il volume edito...

ott112014
Quattromila specialisti ambulatoriali in meno: entro 5 anni un terzo della categoria se ne andrà senza essere sostituito. E se ci aggiungiamo i 2 milioni di piemontesi che resteranno senza medico di famiglia nel 2024 stimati da Fimmg e qualche altro milione...

ott112014
Rivedere il decreto di maggio sui precari per sbloccare i concorsi nelle regioni e, nel lungo periodo, togliere la specialità come prerequisito per esercitare in ospedale: sono le misure che per Anaao Giovani possono garantire un percorso d’ingresso in...

ott112014
Dalla rinuncia al brevetto al dialogo interattivo con i pazienti, dall’assistenza ai malati alla donazione alle fasce deboli: nel mondo della salute esplode l’attenzione alla responsabilità sociale d’impresa, cioè all’etica nelle strategie dell’azienda,...

ott112014
È di tre miliardi l’obiettivo di tagli alla spesa pubblica proposti dai ministeri, con la regola del 3% indicata dal premier Matteo Renzi che non è stata seguita da tutti, e la sanità non è ai primi posti per contributo. Ma poco più della metà dei 35...

ott142014
I costi elevati di Sovaldi, l’antiepatite C della Gilead, nome tecnico sofosbuvir, che in Usa ammontano a 80mila dollari per 12 settimane di cura, stanno scatenando nel mondo polemiche e dibattiti sul piano economico ed etico. E se qualcuno si chiede...

ott142014
Stipendi bloccati da quattro anni, sì, per medici ospedalieri e dipendenti della pubblica amministrazione: ma le cose cambiano se c’è il merito, e se al medico vengono attribuiti più incarichi e se tali attribuzioni sono attestate dalle verifiche periodiche...