Archivio politica e sanità Ottobre 2014

Tutte le news della rubrica "Politica e Sanità" divise per anno e mese di uscita

Fitoterapia applicata, a Padova nuovo master di II livello

ott82014

Fitoterapia applicata, a Padova nuovo master di II livello

Prenderà il via a marzo 2015 a Padova il Master universitario di II livello in Fitoterapia Applicata organizzato dall'Università degli Studi di Siena per l'anno accademico 2014-2015. È riservato a laureati di II livello in discipline scientifiche...
transparent
Privacy, arriva la Gdf in studio: gia' inflitte sanzioni per due milioni di euro

ott92014

Privacy, arriva la Gdf in studio: gia' inflitte sanzioni per due milioni di euro

La Guardia di Finanza ha in programma ispezioni, richieste dal Garante della Privacy, in studi di medici di famiglia e pediatri per verificare come siano gestiti e archiviati i dati sensibili, relativi a salute e vita sessuale degli assistiti. Nel primo...
transparent
Medici fiscali, un fronte comune per ottenere garanzie da Inps

ott92014

Medici fiscali, un fronte comune per ottenere garanzie da Inps

I medici fiscali Inps fanno fronte comune e chiedono un incontro urgente all’Istituto previdenziale per sapere quale futuro prevede per loro. A Roma a latere del Congresso del sindacato Snami è stato raggiunto un accordo tra i sindacati Anmefi. Cgil-Cisl-Uil,...
transparent
Professioni sanitarie in calo, fisioterapisti i più richiesti

ott92014

Professioni sanitarie in calo, fisioterapisti i più richiesti

Occorre rimodulare i fabbisogni formativi sia sulla base degli sbocchi occupazionali sia delle aspettative degli studenti. È questa una delle conclusioni che emerge dal Report 2014 sull’andamento dei Corsi di laurea delle professioni sanitarie che stanno...
transparent
Cure palliative, Peruselli (Sicp): appropriatezza cure può anche ridurre i costi

ott92014

Cure palliative, Peruselli (Sicp): appropriatezza cure può anche ridurre i costi

L’appropriatezza è al centro del XXI congresso nazionale della Società italiana di cure palliative (Sicp) che si apre oggi ad Arezzo. E, come ci spiega il presidente Sicp Carlo Peruselli , il tema dell’appropriatezza si deve declinare in modi diversi;...
transparent
Ebola, Oms: basso rischio in Ue. Casi sporadici inevitabili

ott92014

Ebola, Oms: basso rischio in Ue. Casi sporadici inevitabili

«Casi sporadici da virus Ebola in Europa sono inevitabili. Ciò è dovuto ai viaggi tra l'Europa e i Paesi colpiti. Tuttavia il rischio del diffondersi di Ebola in Europa è evitabile ed estremamente basso». È quanto afferma Zsuzsanna Jakab , direttore...
transparent
Test medicina, il Miur fa marcia indietro sul “blocca ricorsi”

ott92014

Test medicina, il Miur fa marcia indietro sul “blocca ricorsi”

Marcia indietro sul “blocca ricorsi”. Il Miur ha, infatti, diffuso una nota con cui ribalta la decisione dello scorso 23 settembre per effetto della quale gli studenti in attesa di sentenza dopo aver effettuato ricorso avrebbero dovuto essere...
transparent
Precari Iss, il ministro apre a percorso di stabilizzazione

ott102014

Precari Iss, il ministro apre a percorso di stabilizzazione

Apertura rispetto a un percorso che porti in tempi brevi alla stabilizzazione del personale precario. A garantirla a una delegazione di precari dell’Istituto superiore di Sanità, in un incontro svoltosi ieri, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin...
transparent
Tfr in busta paga? Cosmed denuncia descriminazione verso i dipendenti pubblici

ott102014

Tfr in busta paga? Cosmed denuncia descriminazione verso i dipendenti pubblici

«Dalle leggi ad personam a quelle contra personas»: con questa affermazione lapidaria si conclude un comunicato della Confederazione sindacale medici e dirigenti (Cosmed). Il riferimento è al dibattito attualmente in corso che, a partire dalle problematiche...
transparent
Test medicina, in Albania oltre duecento candidati italiani

ott102014

Test medicina, in Albania oltre duecento candidati italiani

Mentre in Italia imperversano i ricorsi e si discute su quale sia la modalità di selezione più efficace, duecentocinque aspiranti medici si sono rivolti a Tirana in Albania, per tentare la carta dell’Università Nostra Signora del Buon Consiglio, l’istituzione...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi