Tutte le news della rubrica "Politica e Sanità" divise per anno e mese di uscita
ott72014
Sarebbero centinaia, in Gran Bretagna, gli studi di medici di medicina generale a rischio chiusura, a causa dell’invecchiamento della categoria e della poca appetibilità della professione, che ostacolerebbe un normale ricambio. L’allarme deriva da un’analisi...

ott72014
John O’Keefe , May-Britt Moser e Edvard Moser sono i vincitori del premio Nobel per la medicina 2014. I ricercatori hanno dimostrato che una funzione cognitiva superiore come quella dell’orientamento ha una base cellulare: sono le cellule a costituire...

ott72014
Intervenire per il futuro sulle criticità organizzative e procedurali relative al concorso per l’accesso ai corsi regionali di formazione specifica di medicina generale. È questa l’intenzione manifestata da ministero e Regioni dopo l’incontro svoltosi...

ott72014
Dal primo ottobre Alexander Zehnder è il nuovo presidente e amministratore delegato di Sanofi Italia. Nel suo ruolo, Alexander Zehnder entra a far parte dello European Leadership Team - comitato esecutivo europeo - del Gruppo Sanofi e risponde...

ott82014
Non tutti i medici sono d'accordo con l'obbligo di compilare e spedire telematicamente l'F24 imposto dallo scorso 1° ottobre a tutti gli italiani e pendente in molte città per l'imminente appuntamento della Tasi. La Federspev, federazione sanitari...

ott82014
Pubblicato dal Miur l’elenco delle sedi di svolgimento delle prove del concorso nazionale per l’accesso alle scuole di specializzazione. Si tratta di un elenco di sedi che potranno essere utilizzate in funzione dell’esigenza, stabilita dal ministro dell’Università,...

ott82014
Ci sarebbero le prime conferme alla denuncia di Report sul laboratorio fantasma dell’Istituto superiore di sanità che dovrebbe certificare la sicurezza di pacemaker e defibrillatori. La Guardia di finanza, infatti, incaricata di seguire le indagini dalla...

ott82014
Medici oncologi e farmacisti ospedalieri vedono l'eccesso di burocrazia informatica, la sovrapposizione delle procedure e sistemi informatici che non comunicano tra loro, come ostacolo a una buona relazione con il paziente che incide pesantemente sulle...

ott82014
Piomba al secondo giorno di congresso Fimmg una presa di posizione molto dura del Sindacato Medici Italiani sulla trattativa convenzionale. Il segretario Smi Salvo Calì attacca il dispositivo legge Balduzzi-atto d’indirizzo-piattaforma Sisac che porta...

ott82014
«Abbiamo chiesto un aumento fondi nella legge di Stabilità da destinare all'Usmaf, gli uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera del Ministero della salute, «al fine di aumentare i controlli presso porti e aeroporti». Lo ha detto il ministro della...