Archivio politica e sanità Ottobre 2014

Tutte le news della rubrica "Politica e Sanità" divise per anno e mese di uscita

Usa, da case farmaceutiche 3,5 mld di dollari ai medici in 5 mesi

ott22014

Usa, da case farmaceutiche 3,5 mld di dollari ai medici in 5 mesi

Tre miliardi di dollari e mezzo. A tanto ammonta la cifra pagata da case farmaceutiche e da aziende produttrici di dispositivi sanitari ai medici statunitensi negli ultimi cinque mesi del 2013. È quanto emerge dal nuovo rapporto previsto dalle regole...
transparent
Ricette negate, il Rapporto Pit punta l’indice contro l’assistenza territoriale

ott22014

Ricette negate, il Rapporto Pit punta l’indice contro l’assistenza territoriale

«Paura di prescrivere troppo? Non credo che pesi poi molto tra le rimostranze dei pazienti che si sono rivolti al Tribunale dei Diritti del Malato per lamentare inefficienze dei medici di famiglia. Anzi a dirla tutta non solo questa paura non c’è tra...
transparent
Responsabilità professionale, Surico (Cic): la bozza di regolamento non va bene

ott32014

Responsabilità professionale, Surico (Cic): la bozza di regolamento non va bene

Più attenzione ai giovani nella bozza di regolamento che disciplina l’accesso alle polizze Rc delle categorie più a rischio. Il provvedimento previsto dalla legge Balduzzi  e ora all’esame della conferenza stato regioni prevede due casi per l’intervento...
transparent
Nasce Iamt, “tour operator” per attrarre pazienti stranieri. Dubbi da Fnomceo

ott32014

Nasce Iamt, “tour operator” per attrarre pazienti stranieri. Dubbi da Fnomceo

Oltre 200mila italiani vanno a curarsi all’estero. Un numero in costante crescita negli ultimi anni e che movimenta un tesoro pari a 100 miliardi di euro. Come invertire la rotta? È questa la domanda che si è fatto Francesco Martelli fondatore dell’associazione...
transparent
Concorso Mg, Smi: per evitare irregolarità serve unico test nazionale

ott32014

Concorso Mg, Smi: per evitare irregolarità serve unico test nazionale

«Chiarezza sulle molte segnalazioni di irregolarità nell'ultimo test della scorsa settimana». A chiederla in una nota il Sindacato dei medici italiani, Smi, in occasione della riunione convocata ieri dal ministro Lorenzin con i presidenti delle Commissioni...
transparent
Lavoratori sanità sul piede di guerra, scioperi previsti tra ottobre e novembre

ott32014

Lavoratori sanità sul piede di guerra, scioperi previsti tra ottobre e novembre

Poco pagati, spesso precari e sempre più sovraccarichi di lavoro, sempre che riescano a trovarlo. I lavoratori della sanità si preparano a manifestare il loro malcontento. Si terrà lunedì 3 novembre lo sciopero del comparto sanità dipendente del Servizio...
transparent
Sanità al centro della campagna elettorale britannica. Ricciardi (Iss): in Italia situazione migliore

ott32014

Sanità al centro della campagna elettorale britannica. Ricciardi (Iss): in Italia situazione migliore

«Per la prima volta sono più contento della situazione italiana di quella britannica»: così il Commissario dell’Istituto superiore di sanità Walter Ricciardi commenta il quadro complessivo della Sanità pubblica, che oltremanica è messo al centro di...
transparent
Ebola, timori per primo caso negli Usa: rischio corsa ai falsi rimedi

ott32014

Ebola, timori per primo caso negli Usa: rischio corsa ai falsi rimedi

A pochi giorni di distanza dalle lettere che la Food and drug administration ha inviato a tre aziende, colpevoli di distribuire falsi farmaci anti-Ebola, negli Stati Uniti è stato diagnosticato il primo caso di paziente infettato con il virus della febbre...
transparent

ott32014

Premio grande Ippocrate, il ricercatore dell’anno è Flora Peyvandi

Grande competenza medica, costante impegno nella comunicazione, e un obiettivo fisso: quello di «creare una nuova sensibilità nell'opinione pubblica verso malattie rare e ancora prive di cure». Con queste motivazioni è stato assegnato il Premio “Grande...
transparent
Terra dei fuochi, Saviano a Lorenzin: il ministro eviti luoghi comuni

ott32014

Terra dei fuochi, Saviano a Lorenzin: il ministro eviti luoghi comuni

«Il ministro Lorenzin ribadisce che il cancro in Campania è conseguenza di abitudini sbagliate. Troppo fumo, troppo alcol e troppi grassi. Spero abbia condotto indagini approfondite prima di ribadire una tale bestialità. Allora sarà così gentile da pubblicarle...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi