Archivio politica e sanità Ottobre 2014

Tutte le news della rubrica "Politica e Sanità" divise per anno e mese di uscita

Test medicina, a Bari la protesta contro il “blocca ricorsi”

ott12014

Test medicina, a Bari la protesta contro il “blocca ricorsi”

«Il Miur non ci fa immatricolare. Noi vogliamo solo studiare». È questo lo slogan con il quale ieri mattina hanno manifestato contro il ministero gli aspiranti studenti di medicina di Bari. Una protesta determinata dalla norma “blocca ricorsi” con la...
transparent
Rapporto Pit Salute, liste d’attesa ancora troppo lunghe. Due anni per un’ernia

ott12014

Rapporto Pit Salute, liste d’attesa ancora troppo lunghe. Due anni per un’ernia

Due anni per un intervento all'ernia del disco e altrettanti per le varici, 20 mesi per una visita psichiatrica, 14 mesi per una mammografia. I lunghi tempi di attesa della sanità pubblica restano tra i principali motivi di malcontento per i cittadini...
transparent
Fse, Pagani (Omceo Piacenza): affidare raccolta consenso informato alle Asl

ott12014

Fse, Pagani (Omceo Piacenza): affidare raccolta consenso informato alle Asl

Sicurezza e garanzia della privacy sono requisiti essenziali nella realizzazione di un sistema nazionale di gestione del Fascicolo sanitario elettronico: se ne è parlato nei giorni scorsi in un convegno organizzato dall'Omceo di Piacenza, presieduto...
transparent
Convenzione, l’esperto: per i referenti Aft carichi impossibili e aumenti improbabili

ott12014

Convenzione, l’esperto: per i referenti Aft carichi impossibili e aumenti improbabili

«Il modello di integrazione ospedale-territorio proposto da Sisac va nella direzione da me indicata 15 anni fa da presidente Cimo, ma non si può fare senza pagare bene i referenti di Aft e i coordinatori di Uccp». Parola di medico ospedaliero, Stefano...
transparent
Cassazione su limiti uso foto anatomiche, De Vita (Sicpre): sentenza preoccupante

ott12014

Cassazione su limiti uso foto anatomiche, De Vita (Sicpre): sentenza preoccupante

«Una sentenza preoccupante, che costringe il chirurgo a chiedere, raccogliendo il consenso dei pazienti, non solo la possibilità di usare la foto a scopi scientifici ma anche a scopi di tutela ove dovesse insorgere un contenzioso medico-legale». Roy...
transparent
La medicina difensiva pesa per meno del 3%? Studio americano fa discutere

ott12014

La medicina difensiva pesa per meno del 3%? Studio americano fa discutere

«Medicina difensiva al di sotto del 3%? È una percentuale ridicola»: così Maurizio Maggiorotti, presidente dell'Amami (Associazione dei medici accusati di malpractice ingiustamente), commenta i risultati di uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine...
transparent
Nuovi Dg per Prevenzione e Programmazione sanitaria. I sindacati: nomine decise a tavolino

ott12014

Nuovi Dg per Prevenzione e Programmazione sanitaria. I sindacati: nomine decise a tavolino

Il ministero della Salute completa l’organigramma con la nomina della Direzione generale della Prevenzione sanitaria e del Dg Programmazione sanitaria. I due nominati sono Ranieri Guerra , che prende il posto di Giuseppe Ruocco transitato alla sicurezza...
transparent
Liste d’attesa enormi in chirurgia ambulatoriale, tra le cause i piani di rientro

ott22014

Liste d’attesa enormi in chirurgia ambulatoriale, tra le cause i piani di rientro

Attese fino a due anni per un intervento di ernia del disco o vene varicose, attese di mesi per una Tac o una Rm: i dati del Rapporto Pit del Tribunale dei diritti del Malato evidenziano come – benché il trend sia stabile rispetto al 2012 - le liste d’attesa...
transparent
Sofosbuvir presto disponibile in Italia, raggiunto l’accordo sul prezzo

ott22014

Sofosbuvir presto disponibile in Italia, raggiunto l’accordo sul prezzo

Il Sofosbuvir, il primo farmaco in grado di eradicare il virus dell'epatite cronica C dai pazienti che ne sono affetti, sarà presto disponibile in Italia. Ne ha dato notizia l’Aifa, facendo osservare che «la chiusura del processo negoziale con l'azienda...
transparent
Jobs act, Anaao: il pubblico impiego non è considerato

ott22014

Jobs act, Anaao: il pubblico impiego non è considerato

Il pubblico impiego? La serie C dei lavoratori. Lo sottolinea in una nota il Segretario Nazionale dell’Anaao Assomed Costantino Troise, con riferimento alla «rivoluzione del mercato del lavoro annunciata dal Governo» che, sostiene Troise, perpetua «le...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi