lug202011
Una recente sentenza della Cassazione ha messo in guardia i medici che dimettono troppo sbrigativamente pazienti che poi subiscono conseguenze dannose per la salute. Ma anche i cittadini possono pretendere informazioni esaustive e chiare dai medici prima di una dimissione che non convince

lug152011
Fino a poco tempo fa erano segni indelebili sulla pelle, ma oggi si possono cancellare a colpi di laser senza lasciare traccia, come spiega Ezio Maria Nicodemi, chirurgo plastico dell’Istituto dermopatico dell’Immacolata

lug152011
Dopo un iter di oltre due anni, la Camera ha approvato il disegno di legge sul testamento biologico. Tra le modifiche quella che prevede la sospensione solo in casi eccezionali e solo per i malati terminali di nutrizione e idratazione artificiale

lug132011
C’è chi la ama e chi la odia, ma in città e nei luoghi di lavoro, è molto diffusa e in alcuni casi anche obbligatoria. Alcuni consigli utili da Aurelio Sessa, medico di medicina generale, per goderne i benefici ed evitare i rischi

lug132011
Dopo un iter di oltre due anni, la Camera ha approvato il disegno di legge sul testamento biologico. Tra le modifiche quella che prevede la sospensione solo in casi eccezionali e solo per i malati terminali di nutrizione e idratazione artificiale

lug82011
Esistono già farmaci efficaci, ma ci sono pazienti che non traggono giovamento, a meno di un trattamento nelle fasi iniziali. E' in studio un un nuovo approccio terapeutico, come spiega Gianfranco Ferraccioli, docente di reumatologia

lug82011
Per combattere il caldo è importante bere di più e assumere una maggiore quantità di cibi ricchi di acqua. E la disidratazione va evitata in particolare quando si è fisicamente più attivi

lug62011
Il clima caldo umido favorisce l'instaurarsi delle micosi e d'estate il rischio d’infezione è maggiore. Ma non deve allarmare come spiega Carlo Crosti dell’ospedale Maggiore policlinico di Milano

lug62011
Metodo non riconosciuto dalla medicina ufficiale permette di intervenire su diverse patologie infantili come l’autismo, la sordità, le paralisi cerebrali, ma anche su malattie cronico degenerative come il morbo di Parkinson e di Alzheimer

lug42011
La sigla indica una rara tipologia di tumori per i quali esistono diverse e valide opzioni di cura, come illustra Paolo Casali dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano